01.07.2021

Modelli e processo produttivo delle valvole a sfera per acqua Itap

Itap, una delle aziende leader di settore nella produzione di valvole, raccordi e collettori di distribuzione per sistemi sanitari e di riscaldamento, presenta i  diversi modelli di valvole a sfera per acqua che realizza e ne racconta il processo produttivo.

Ogni modello che Itap produce è realizzato con  differenti tipi di passaggio, di filettature, di leva e colore; di seguito presentiamo la gamma completa Itap di valvole a sfera per acqua con i relativi dati di produzione:
 
  • Ideal (4.600.000 pezzi all’anno prodotti);
  • Vienna (2.400.000 pezzi all’anno prodotti);
  • Madrid (1.050.000 pezzi all’anno prodotti);
  • Green (1.050.000 pezzi all’anno prodotti);
  • Paris (170.000 pezzi all’anno prodotti);
  • Orient (200.000 pezzi all’anno prodotti).

La materia prima utilizzata da Itap per la realizzazione delle valvole è l’ottone, che è sottoposto a stampaggio a caldo per la realizzazione dei corpi e dei manicotti, i quali poi passano in laboratorio dove vengono controllati, testati e satinati, dopodiché vengono realizzati i fori e le filettature.

Dall’ottone vengono prodotte anche le aste di manovra, che vengono poi lavate e dotati di OR tramite appositi macchinari. Le sfere vengono lavorate con delle macchine che ne realizzano il foro centrale, la fresatura laterale, la sgrossatura del materiale in eccesso e infine la diamantatura.

Le valvole vengono poi montate con un unico macchinario dove il corpo viene caricato e marchiato con la normativa di riferimento; vengono poi inserite la sede e l’asta e viene prelevato il manicotto su cui viene premontata la seconda sede e dosata una goccia di colla, per poi essere pre-avvitato sul corpo. Il manicotto viene chiuso da un avvitatore e poi viene asciugata la colla dei componenti, che vengono successivamente ricaricati sulla macchina principale. Una volta controllata la tenuta, viene montato l’OR, viene caricata la maniglia sull’asta di manovra, si avvitata la vite e si apre la maniglia. I pezzi finiti vengono infine  inscatolati.
 

Altre news da Itap Spa

I riduttori di pressione Itap volano ad Abu Dhabi
Il Four Season Hotel di Abu Dhabi sceglie i riduttori di pressione Itap
30.11.2021
Perché installare le valvole termostatiche secondo Itap
Itap spiega i vantaggi della regolazione termostatica 
02.11.2021
L’importanza dei filtri defangatori magnetici per la qualità dell’acqua nei circuiti
Itap illustra l’evoluzione dei filtri che evitano le impurità negli impianti di riscaldame...
14.09.2021
I collettori inox di Itap: la soluzione ideale per i sistemi di raffrescamento a pavimento
Perché utilizzare i collettori inox Itap per i sistemi di raffrescamento a pavimento
18.05.2021

Scrivi un messaggio a Itap Spa

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.