Speciale 77
Le nuove tecnologie per il fotovoltaico: efficienza, integrazione e accumulo
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto
di Trina Solar

Moduli Honey M di Trina Solar: l’equilibrio ideale tra costo ed efficienza
I moduli Trina Solar TSM-DC05A.05/08 della serie “Honey M”, composti da 60 celle monocristalline da 156x156mm, producono energia in un range di 260-270W, con un’efficienza massima del 16,5%.
Vantando un perfetto equilibrio costo/efficienza, i moduli della serie Honey M di Trina Solar risultano particolarmente adatti per output ad alta potenza e riduzione dei costi BOS (Balance of System).
I moduli hanno una cornice in alluminio di soli 35mm resistente alla torsione che garantisce la maggiore stabilità possibile perché serrata ad incastro con precisione e non avvitata.
Nella cornice sono posizionati anche i fori di drenaggio tramite i quali l'acqua di scarico può defluire senza problemi.
La combinazione sofisticata di un vetro solare dello spessore di 3,2mm e di uno strato di plastica trasparente (pellicola EVA) assicura la trasmissione ottimale della luce.
Grazie alla testurizzazione avanzata della superficie delle celle, alla loro passivazione posteriore e all’emettitore selettivo, i moduli Honey M forniscono un eccellente rendimento in condizioni di alte temperature e scarso irraggiamento, sopportano carichi nevosi fino a 5400 Pa e carichi di vento fino a 2400 Pa, con rendimenti elevati anche in giornate nuvolose.
Il modulo Honey M è disponibile anche nella versione Trinasmart, con l'elettronica per l'ottimizzazione della potenza integrata nella scatola di giunzione, che massimizza l'uscita di potenza fino al 20% con tracking del massimo punto di potenza (MPPT), consentendo di installare più moduli su più tetti.
I moduli della serie Honey M sono testati anche contro la corrosione da ammoniaca (IEC/EN 62716), da nebbia salina (IEC/EN 61701) e resistenza alla sabbia (DIN EN 60068).
Vantando un perfetto equilibrio costo/efficienza, i moduli della serie Honey M di Trina Solar risultano particolarmente adatti per output ad alta potenza e riduzione dei costi BOS (Balance of System).
I moduli hanno una cornice in alluminio di soli 35mm resistente alla torsione che garantisce la maggiore stabilità possibile perché serrata ad incastro con precisione e non avvitata.
Nella cornice sono posizionati anche i fori di drenaggio tramite i quali l'acqua di scarico può defluire senza problemi.
La combinazione sofisticata di un vetro solare dello spessore di 3,2mm e di uno strato di plastica trasparente (pellicola EVA) assicura la trasmissione ottimale della luce.
Grazie alla testurizzazione avanzata della superficie delle celle, alla loro passivazione posteriore e all’emettitore selettivo, i moduli Honey M forniscono un eccellente rendimento in condizioni di alte temperature e scarso irraggiamento, sopportano carichi nevosi fino a 5400 Pa e carichi di vento fino a 2400 Pa, con rendimenti elevati anche in giornate nuvolose.
Il modulo Honey M è disponibile anche nella versione Trinasmart, con l'elettronica per l'ottimizzazione della potenza integrata nella scatola di giunzione, che massimizza l'uscita di potenza fino al 20% con tracking del massimo punto di potenza (MPPT), consentendo di installare più moduli su più tetti.
I moduli della serie Honey M sono testati anche contro la corrosione da ammoniaca (IEC/EN 62716), da nebbia salina (IEC/EN 61701) e resistenza alla sabbia (DIN EN 60068).