Speciale 17
Il fotovoltaico del futuro
Referenza

Moduli "Mapple Red"

Faenza, posta ai piedi delle prime colline preappenniniche, gode di una felice posizione paesaggistica e di un ambiente agrario suggestivo: vigneti a monte, coltivi e fertili orti in pianura.

In questo territorio così incantevole e naturale, per puntare sul risparmio energetico e lo sviluppo dell'energia pulita, bisogna fare i conti con l'ambiente circostante e ottenere l'autorizzazione paesaggistica per l'installazione di moduli fotovoltaici, puntando su soluzioni che vengono ritenute meglio compatibili per il contesto tutelato, come l'introduzione di moduli che si mimetizzino con il paesaggio.
Per questo motivo, la ditta di installazioni Stelux di Faenza si è rivolta a V-energy per la fornitura di 75 moduli "Mapple Red" da 200Wp, made in Italy.

Questi moduli, caratterizzati da cromie tendenti al rosso mattone e al bronzo, cornici abbinate e backsheet trasparente, si confondono con i colori delle coperture in coppi, facilitando un'integrazione più equilibrata con l'area circostante.

A novembre 2011 l'impianto da 15kWp è stato così integrato sulla copertura del tetto di un'azienda ortofrutticola produttrice di kiwi, pesche e frutta in genere, situata nelle campagne di Faenza.

In questo modo il fabbisogno energetico annuale dell'azienda sarà completamente coperto.

Grazie alla vendita di una parte dell'energia prodotta potrà in minima parte integrare il reddito derivante dall'attività agricola.

Dati Tecnici:

Località di installazione: Faenza (RA)
Tipologia impianto: integrato
Potenza di picco: 15 kWp
Produttività impianto: 17.250 KWh
Caratteristiche tecniche: 75 moduli V-energy “Mapple Red” VE160PV da 200Wp
e 3 inverter Pover One PVI 4.2
Produttore moduli: V-energy
Installatore: Stelux s.n.c.

Moduli "Mapple Red" - soddisfazione del fabbisogno energetico e integrazione architettonica