Moduli radianti ad attivazione termica della massa

I moduli radianti ad attivazione termica della massa riescono a coniugare il principio dei classici controsoffitti radianti metallici a quello dell’attivazione termica della massa dell’edificio.
 
Grazie a questo connubio è possibile ottenere delle rese maggiori, riuscendo a garantire un comfort termico ottimale e al contempo un consumo energetico e un investimento iniziale per gli impianti inferiore.
 
Visto il contributo dell’attivazione termica della massa, ottenuto grazie ad una serpentina supplementare a contatto con la soletta dell’edificio tramite opportuni supporti, la progettazione avviene con l’ausilio di simulazioni dinamiche, considerando i fabbisogni e le rese nell’arco delle 24 ore e quindi ottimizzando il principio del “peak shaving”. La massa della soletta verrà raffreddata per poter far fronte ai picchi di fabbisogno che si verificheranno in corrispondenza dei periodi più caldi o comunque con carichi più elevati. 
 
La presenza dei pannelli metallici sottostanti, anch’essi attivati da serpentine in rame, assicura un basso tempo d’inerzia e una corretta fono assorbenza per il controllo dei tempi di riverbero.  
 
I moduli radianti ad attivazione termica della massa Barcol-Air sono integrabili con corpi illuminanti, sprinkler, rilevatori e possono essere inoltre utilizzati per l’immissione dell’aria primaria in ambiente. 
 
La forma e la dimensione dei moduli sono studiati in base al tipo di edificio, consentendo quindi una flessibilità estrema sia nel caso di open-space che di compartimentazione in uffici di dimensioni minori. 

In questo Speciale

Comfort climatico nella nuova sede dell'Azienda Elettrica Ticinese AET
Per la realizzazione dell'impianto di climatizzazione dell'edificio AET, Azienda Elettrica...
Sistemi ad attivazione della massa ad acqua
I sistemi ad attivazione della massa ad acqua agiscono sulla massa termica della struttura...
Sistemi ad attivazione della massa ad aria
Sistemi ad aria: impianto di distribuzione dell’aria di ventilazione combinato con un sist...