MPP300, strumento per l’analisi dell’efficienza degli impianti fotovoltaici
MPP300 è ideale per la misurazione e la registrazione dell’efficienza di impianti fotovoltaici monofase, trifase, singola stringa e multi stringa
Descrizione
MPP300 è un accessorio opzionale che consente di misurare e registrare i parametri principali degli impianti fotovoltaici monofase e trifase, singola/multi-stringa (fino a 3 MPPT).
Lo strumento, dotato di una pratica custodia rigida anti-shock, è ideale per essere utilizzato sul campo grazie alla sua leggerezza e alle sue dimensioni ridotte.
Questo strumento si interfaccia con SOLAR300N o SOLAR I-V per le impostazioni, per avviare e fermare la registrazione dei parametri elettrici e ambientali e per permettere il download dei valori registrati. Questi due strumenti vengono utilizzati solo nella fase iniziale e finale della registrazione.
SOLAR02, unità remota sincronizzata senza fili con MPP300, viene posizionata vicino ai moduli fotovoltaici per misurare i parametri ambientali, ovvero irraggiamento e temperatura.
Grazie al sincronismo non è necessario posare cavi di collegamento lunghi tra le sonde ambientali e lo strumento né usare una connessione wireless tra le sonde ambientali e lo strumento.
Lo strumento, dotato di una pratica custodia rigida anti-shock, è ideale per essere utilizzato sul campo grazie alla sua leggerezza e alle sue dimensioni ridotte.
Questo strumento si interfaccia con SOLAR300N o SOLAR I-V per le impostazioni, per avviare e fermare la registrazione dei parametri elettrici e ambientali e per permettere il download dei valori registrati. Questi due strumenti vengono utilizzati solo nella fase iniziale e finale della registrazione.
SOLAR02, unità remota sincronizzata senza fili con MPP300, viene posizionata vicino ai moduli fotovoltaici per misurare i parametri ambientali, ovvero irraggiamento e temperatura.
Grazie al sincronismo non è necessario posare cavi di collegamento lunghi tra le sonde ambientali e lo strumento né usare una connessione wireless tra le sonde ambientali e lo strumento.
Documentazione disponibile
Non hai trovato la documentazione che cercavi?
Richiedi altra documentazione