Nastri radianti Ecorad di Aircon per il riscaldamento di capannoni

L’irraggiamento e la maggiore inerzia termica permettono un riscaldamento rapido e un raffreddamento più lento, dimezzando il consumo di combustibile.

Descrizione


Per il riscaldamento dei capannoni con bassi costi di gestione Aircon ha ideato i nastri radianti, sistemi a irraggiamento che concentrano il calore solo dove serve ottenendo un risparmio energetico che può ridurre fino al 70% i costi per il riscaldamento migliorando, nel contempo, il comfort di chi lavora, a vantaggio di una maggiore produttività e di minori assenze per malattie stagionali causate dal freddo.
 
Ogni singolo impianto è studiato per garantire la miglior resa possibile, offrendo una serie considerevole di vantaggi complementari per chi lo vuole adottare, con tempi rapidissimi di riscaldamento, concentrazione di caldo al pavimento, assenza di movimenti di aria che creano pulviscolo indesiderato in ambiente e possibilità di riscaldare singole zone di lavoro.
 
Il nastro Aircon Ecorad è brevettato e di facile, veloce e perfetta installazione.
 
 

Funzionamento

 
L’impianto a nastri radianti emette nell’ambiente da riscaldare una quantità di calore direttamente proporzionale alla sua lunghezza. Come si può facilmente intuire, se la temperatura richiesta è di 18°C si dovrà prevedere un impianto con lunghezza idonea all’ottenimento di tale temperatura.
 
Il riscaldamento ad aria calda ha maggiori dispersioni perché l’aria calda è più leggera di quella fredda e stratifica in alto, con differenze di temperature di circa due gradi al metro. In un capannone medio, alto sette metri alla trave e nove metri al colmo, si avrà quindi il soffitto più caldo di circa 15/20 gradi, con la conseguente dispersione di calore di tutta la parte alta dell’ambiente riscaldato.
 
Con il riscaldamento a irraggiamento, il gradiente termico (cioè la differenza di temperatura misurata in °C a due diverse quote) è nullo e si riferisce ad un locale dove le temperature si misurano a soffitto e nella zona operativa, a circa 1,5 metri da terra, per cui vi sono dei vantaggi consistenti.
 
Le minori dispersioni dovute all'irraggiamento e la maggiore inerzia termica fanno si che l'ambiente si riscaldi più in fretta e si raffreddi più lentamente rispetto ad un impianto tradizionale, dimezzando il consumo di combustibile.
 


Vantaggi

 
  • Minori costi di gestione;
  • Flessibilità di installazione: i nastri radianti Aircon si installano in quota. Non ingombrano le zone calpestabili e non sottraggono spazio alle attività produttive;
  • Più comfort;
  • Meno rumore;
  • Nessun movimento di polvere;
  • Unità di combustione posizionata all’esterno: il gas e la fiamma sono posizionati in un box realizzato in acciaio inox all’esterno del locale da riscaldare per la massima sicurezza; non è necessario quindi predisporre un locale caldaia dedicato.

Prodotti correlati

Nastri radianti

Richiedi informazioni per:

Nastri radianti Ecorad di Aircon per il riscaldamento di capannoni
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.