Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
NTC 2018, il CSNNLL ha approvato la Circolare esplicativa
Per una più chiara e corretta applicazione delle NTC 2018 il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha approvato la Circolare esplicativa

Venerdì 28 luglio scorso il Consiglio Superiore dei Lavori pubblici ha approvato con riserva la circolare esplicativa delle nuove NTC 2018, quelle regole che devono essere rispettate e seguite nella progettazione, esecuzione e collaudo di tutte le costruzioni, sia che esse siano realizzate in zone sismiche che non sismiche.
Questa nuova circolare esplicativa di cui Legislazione Tecnica ha pubblicato una bozza provvisoria in esclusiva dovrebbe essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale a settembre.
A detta del CSLLPP le nuove NTC sono state redatte in coerenza con le più recenti indicazioni degli Eurocodici e con le attività e gli indirizzi emersi dalla Commissione consultiva per il monitoraggio.
Le nuove NTC, lo ricordiamo, sono entrate in vigore il 22 marzo 2018 ed hanno presto dovuto scontrarsi con lo scontento, evolutosi in ricorso, da parte dei geologi e del Comitato per la Diagnostica e la Sicurezza delle Costruzioni e dei Beni Culturali.
L’approvazione con “riserva” della circolare dimostra ancora una volta come sia difficile individuare una linea di pensiero comune. Il Vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Architetti Rino La Mendola ha valutato positivamente i risultati raggiunti con la consultazione per l’approvazione della Circolare, strumento operativo importante per gli addetti ai lavori, in particolare per i contenuti che sono rientrati nel capitolo 8 “che introduce una serie di novità per gli interventi su costruzioni esistenti…La circolare indica puntualmente le attività da porre in essere nel caso in cui l’esito delle verifiche non raggiungano i valori sopra richiamati”.
Il testo della circolare esplicativa per le NTC 2018 conterrà 11 capitoli organizzati come segue:
Qui di seguito è possibile scaricare liberamente le NTC 2018.
Questa nuova circolare esplicativa di cui Legislazione Tecnica ha pubblicato una bozza provvisoria in esclusiva dovrebbe essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale a settembre.
A detta del CSLLPP le nuove NTC sono state redatte in coerenza con le più recenti indicazioni degli Eurocodici e con le attività e gli indirizzi emersi dalla Commissione consultiva per il monitoraggio.
Le nuove NTC, lo ricordiamo, sono entrate in vigore il 22 marzo 2018 ed hanno presto dovuto scontrarsi con lo scontento, evolutosi in ricorso, da parte dei geologi e del Comitato per la Diagnostica e la Sicurezza delle Costruzioni e dei Beni Culturali.
L’approvazione con “riserva” della circolare dimostra ancora una volta come sia difficile individuare una linea di pensiero comune. Il Vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Architetti Rino La Mendola ha valutato positivamente i risultati raggiunti con la consultazione per l’approvazione della Circolare, strumento operativo importante per gli addetti ai lavori, in particolare per i contenuti che sono rientrati nel capitolo 8 “che introduce una serie di novità per gli interventi su costruzioni esistenti…La circolare indica puntualmente le attività da porre in essere nel caso in cui l’esito delle verifiche non raggiungano i valori sopra richiamati”.
Il testo della circolare esplicativa per le NTC 2018 conterrà 11 capitoli organizzati come segue:
- Capitolo 1 - Introduzione
- Capitolo 2 - Sicurezza e prestazioni attese
- Capitolo 3 - Azioni sulle costruzioni
- Capitolo 4 - Costruzioni civili e industriali
- Capitolo 5 - Ponti
- Capitolo 6 - Progettazione geotecnica
- Capitolo 7 - Progettazione per azioni sismiche
- Capitolo 8 - Costruzioni esistenti
- Capitolo 9 - Collaudo statico
- Capitolo 10 - Redazione dei progetti strutturali esecutivi e delle relazioni di calcolo
- Capitolo 11 - Materiali e prodotti per uso strutturale
Qui di seguito è possibile scaricare liberamente le NTC 2018.