Focus Aziende
Rehau Spa
• 10.04.2013
Questo articolo ha più di 3 anni
Nuovi pannelli radianti fonoassorbenti Rehau: comfort termico e acustico, un unico prodotto
I nuovi pannelli radianti fonoassorbenti a soffitto Rehau uniscono le migliori performance per il riscaldamento/raffrescamento a soffitto e un miglioramento notevole del comfort acustico degli ambienti in cui vengono installati.

Il nuovo pannello radiante fonoassorbente a soffitto Rehau unisce due vantaggi importanti per il confort degli ambienti: il riscaldamento/raffreddamento radiante a soffitto, con un’elevata potenza di raffrescamento (fino a 75 W/m2) e un rivestimento fonoassorbente che, senza intaccare le prestazioni del pannello, migliora notevolmente il comfort acustico degli ambienti dove viene installato, assorbendo il rumore (αw fino a 0,80).
I pannelli sono composti da due strati in cartongesso forati (con lo stesso schema di foratura da entrambi i lati) incollati tra loro ed uno strato di tessuto non tessuto che assorbe il rumore. All’interno, il tubo RAUTHERM S da 10,1 x 1,1 mm, assieme ai manicotti utilizzati per i raccordi, garantisce una ridotta perdita di pressione e quindi, soprattutto per il raffrescamento estivo, le massime prestazioni in termini di risparmio energetico.
I pannelli sono disponibili in due versioni: per requisiti di riscaldamento/raffrescamento standard e per requisiti di riscaldamento/raffrescamento molto elevati.
3 diverse misure, per potersi adattare a qualsiasi ambiente e, se necessario, possono essere ordinati anche con misure custom, preconfezionati e consegnati direttamente in cantiere. Inoltre, per i soffitti dei locali con geometrie irregolati, vengono forniti elementi ciechi, senza funzione di riscaldamento/raffreddamento. Anche gli schemi di foratura sono disponibili in tre diverse opzioni, per adattarsi davvero ad ogni esigenza e ad ogni ambiente.
I pannelli sono composti da due strati in cartongesso forati (con lo stesso schema di foratura da entrambi i lati) incollati tra loro ed uno strato di tessuto non tessuto che assorbe il rumore. All’interno, il tubo RAUTHERM S da 10,1 x 1,1 mm, assieme ai manicotti utilizzati per i raccordi, garantisce una ridotta perdita di pressione e quindi, soprattutto per il raffrescamento estivo, le massime prestazioni in termini di risparmio energetico.
I pannelli sono disponibili in due versioni: per requisiti di riscaldamento/raffrescamento standard e per requisiti di riscaldamento/raffrescamento molto elevati.
3 diverse misure, per potersi adattare a qualsiasi ambiente e, se necessario, possono essere ordinati anche con misure custom, preconfezionati e consegnati direttamente in cantiere. Inoltre, per i soffitti dei locali con geometrie irregolati, vengono forniti elementi ciechi, senza funzione di riscaldamento/raffreddamento. Anche gli schemi di foratura sono disponibili in tre diverse opzioni, per adattarsi davvero ad ogni esigenza e ad ogni ambiente.
