04.11.2020

Olimpia Splendid amplia la gamma Bi2 Air introducendo il nuovo ventilradiatore slim da 17.9 cm

I ventilradiatori sono un sistema di emissione in linea con le esigenze impiantistiche della nuova edilizia a basso consumo. A confermarlo è un recente studio comparativo commissionato da Olimpia Splendid all’ Ing. Filippo Busato* proprio per valutare come cambiano le performance degli impianti a pompa di calore, a seconda che si utilizzino diversi terminali. I risultati dello studio hanno messo in luce come i ventilradiatori, rispetto a un pavimento radiante, offrono infatti un comfort equiparabile dal punto di vista climatico e maggiore dal punto di vista acustico (in estate), oltre a risultare economicamente più vantaggiosi, nel medio-lungo termine.
 
Nell’ambito dei ventilradiatori residenziali, Olimpia Splendid è da tempo posizionata come azienda innovativa: la prima ad aver introdotto sul mercato il fancoil ultraslim, con uno spessore ridotto a soli 12,9 cm (rispetto allo standard da circa 23 cm), che ha reso possibile la diffusione di questa tipologia di terminali in contesti residenziali. Il brand detiene inoltre il brevetto per la Radiant Technology (riscaldamento radiante), che consente di riscaldare gli ambienti nel più assoluto silenzio perché in questa fase il ventilatore è completamente spento.
 

Bi2 Air slim da 17,9 cm: il ventilradiatore che non c’era


Nel 2020 Olimpia Splendid ha deciso di ampliare la propria gamma Bi2 Air, per anticipare le esigenze del mercato, convinta che la richiesta di fan-coil eleganti, potenti e sottili sarà la nuova tendenza anche al di fuori dell’ambito residenziale. L'ampliamento prevede l'introduzione di un nuovo standard che sino ad oggi non era presente: il ventilradiatore Bi2 Air slim da 17,9 cm di spessore e fino a 4.7 kW di potenza (contro i 3.8kW dei ventilradiatori ultraslim).
 
Il design di Bi2 Air Slim è firmato Ercoli+Garlandini (già autori dell’attuale Bi2 Air ultraslim, oggi in corsa per il Compasso d'Oro 2020) e mantiene inalterate le caratteristiche più apprezzate del suo predecessore, per assicurare all’intera gamma un family feeling distintivo e unico. La scocca frontale monoblocco semplifica la fase di installazione e rende più facile effettuare la manutenzione. Il doppio flap motorizzato a copertura delle griglie e i comandi integrati touch rendono il prodotto estremamente elegante da vedere, generoso nell’erogazione della sua potenza e facile da gestire grazie al nuovo “multiset control” che consente di scegliere la modalità di gestione preferita – a bordo macchina, da remoto con cronotermostato a parete o con domotica – utilizzando il menù di setting, al momento dell’installazione.
 
Il nuovo ventilradiatore slim è disponibile anche nella versione ad incasso, per la massima integrazione nell'ambiente. È inoltre possibile scegliere tra la versione ventilconvettore tradizionale e la versione ventilradiatore, con tecnologia radiante brevettata Olimpia Splendid.

Altre news da Olimpia Splendid S.p.a.

Nuova gamma di climatizzatori monosplit Olimpia Splendid
Per una migliore qualità dell’aria scegli i climatizzatori Olimpia Splendid ad alta effici...
09.03.2022
Aquaria S1, la nuova linea di deumidificatori Olimpia Splendid
Olimpia Splendid presenta la nuova gamma di prodotti per la deumidificazione e il trattame...
20.10.2021
I nuovi prodotti per il trattamento dell’aria Olimpia Splendid
L’azienda italiana presenta i 4 nuovi prodotti per il trattamento dell’aria indoor
29.09.2021

Scrivi un messaggio a Olimpia Splendid S.p.a.

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.