OMC Med Energy 2025: Ravenna al centro della transizione energetica globale
Dall’8 al 10 aprile a Ravenna, OMC Med Energy 2025 riunisce i leader dell’energia per guidare la transizione energetica nel Mediterraneo.

Il mondo dell’energia sta attraversando un periodo di trasformazioni profonde, in cui le sfide del presente si intrecciano con le opportunità del futuro. In questo scenario complesso, l’energia non è solo testimone, ma protagonista del cambiamento, tra crisi geopolitiche, rinnovata attenzione alla sicurezza energetica e crescente urgenza di sostenibilità ambientale.
Proprio per rispondere a queste sfide, l’OMC Med Energy Conference & Exhibition 2025, in programma dall’8 al 10 aprile a Ravenna, rappresenta un appuntamento imprescindibile per il settore energetico del Mediterraneo e non solo. Nata nel 1993 come Offshore Mediterranean Conference, la manifestazione ha saputo evolversi fino a diventare oggi il principale forum dell’area euro-mediterranea, capace di coniugare la tradizione dell’Oil & Gas con le nuove energie, in un approccio integrato e lungimirante.
L’evento riunisce operatori, istituzioni, stakeholder, mondo accademico e innovatori per affrontare i temi più rilevanti del momento: dalla decarbonizzazione dei settori hard-to-abate all’adozione di vettori energetici a basse emissioni come idrogeno e metanolo, passando per l’integrazione delle rinnovabili e lo sviluppo di nuovi modelli di business sostenibili. La digitalizzazione, la sicurezza degli approvvigionamenti, l’economia circolare e l’inclusività sociale sono solo alcune delle sfide che verranno affrontate in un’agenda fitta e stimolante, che promette di offrire ai partecipanti un'opportunità unica di collaborazione e apprendimento per un futuro energetico più sostenibile.
Un programma ricco e diversificato
OMC Med Energy 2025 propone un'esperienza completa che combina una vasta area espositiva con un programma di conferenze di alto livello. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime innovazioni tecnologiche presentate da aziende leader nel settore e di approfondire tematiche cruciali attraverso panel tematici, workshop interattivi, sessioni tecniche e laboratori di innovazione. L'obiettivo è fornire una piattaforma per discutere e affrontare le sfide attuali, promuovendo soluzioni concrete per una transizione energetica efficace e sostenibile.
Un elemento distintivo dell'edizione 2025 è l'Innovation Room, uno spazio dedicato ai giovani professionisti, ricercatori e start-up. Questo ambiente stimolante è progettato per favorire lo scambio di idee innovative e l'avanzamento delle conoscenze scientifiche e tecniche. Attraverso attività di teamwork e dibattiti con rappresentanti aziendali, i partecipanti potranno confrontarsi su progetti pionieristici, contribuendo attivamente alla trasformazione del settore energetico.
Parallelamente alle attività espositive e congressuali, OMC Med Energy 2025 ospiterà i Business Meetings, incontri B2B internazionali organizzati da Promos Italia in collaborazione con Enterprise Europe Network – SIMPLER. Questi incontri rappresentano un'opportunità unica per espositori e visitatori di instaurare collaborazioni strategiche e ampliare la propria rete professionale. Le sessioni si svolgeranno in presenza dall'8 al 10 aprile presso il Pala De André di Ravenna e online il 15 e 16 aprile tramite la piattaforma B2match, garantendo flessibilità e inclusività ai partecipanti.
Tematiche chiave: affrontare le sfide del futuro energetico
L'agenda di OMC Med Energy 2025 è strutturata per affrontare le principali sfide e opportunità del settore energetico. Tra le tematiche di rilievo figurano:
- Decarbonizzazione: strategie e tecnologie per ridurre le emissioni di carbonio e promuovere un'economia a basse emissioni.
- Economia circolare: implementazione di modelli sostenibili che favoriscono il riutilizzo e il riciclo delle risorse.
- Digitalizzazione: integrazione di soluzioni digitali per migliorare l'efficienza e la sicurezza delle operazioni energetiche.
- Integrazione delle energie rinnovabili: sfide e soluzioni per incorporare fonti energetiche rinnovabili nel mix energetico esistente.
Una storia di crescita e innovazione
La storia di OMC Med Energy Conference ha inizio nel 1993, quando fu lanciata come evento nazionale promosso da operatori locali del settore Oil & Gas per evidenziare l'importanza del distretto energetico di Ravenna. In 30 anni di attività, sia la conferenza che la mostra, che si svolgono parallelamente, non solo hanno raggiunto uno status internazionale, ma hanno anche registrato una crescita notevole in termini di presenze, varietà di aziende espositrici e qualità degli argomenti in agenda. Grazie alla capacità di adattarsi ai cambiamenti negli scenari energetici, dove l'Oil & Gas ora vanno di pari passo con le fonti rinnovabili, e alla presenza di importanti player internazionali, OMC Med Energy si è affermata come il principale forum energetico del Mediterraneo, dove gli stakeholder si riuniscono per dibattere su questioni chiave con l'obiettivo di promuovere la cooperazione e plasmare il futuro.
Un'opportunità imperdibile per i professionisti del settore
Il contesto geopolitico attuale impone nuove priorità: la sicurezza degli approvvigionamenti è tornata al centro dell’agenda politica, spingendo i Paesi a diversificare le fonti e le rotte dell’energia e a rafforzare le infrastrutture. In questo scenario, il Mediterraneo si configura come un vero e proprio laboratorio di soluzioni concrete e partenariati strategici, dove la cooperazione tra Nord e Sud diventa leva per uno sviluppo condiviso, sostenibile e resiliente.
OMC Med Energy Conference è lo spazio dove queste collaborazioni prendono forma, dove la conoscenza si intreccia con l’azione, dove le competenze delle persone diventano motore di cambiamento.
Partecipare a questa conferenza significa immergersi in un ambiente dinamico e internazionale e cogliere l'occasione per aggiornarsi sulle ultime tendenze, instaurare nuove partnership e contribuire attivamente alla costruzione di un futuro energetico sostenibile.
Non perdere l'opportunità di essere protagonista nella trasformazione del settore energetico. Partecipa a OMC Med Energy 2025 e riserva qui il tuo ingresso!