Speciale 92
La certificazione di sostenibilità degli edifici: confronto tra i diversi protocolli
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto
di Stiferite Srl

Pannello Stiferite GT: isolamento di coperture e falde, pareti e pavimenti
Il pannello sandwich Stiferite GT è costituito da un componente isolante in schiuma polyiso, espansa senza l’impiego di CFC o HCFC, ed è rivestito su entrambe le facce con lo speciale rivestimento Duotwin®.
Il pannello GT è ottimale per coperture piane sotto massetto o con membrane sintetiche o bituminose incollate, per coperture a falde, pareti perimetrali, pavimenti industriali e civili.
Il pannello misura mm 600 x 1200, ha uno spessore di mm da 20 a 120 e una conducibilità termica: λD=0,023 W/mK, nelle sue misure standard.
L’azienda produttrice è certificata con sistema ISO 9001, OHSAS 18001 e ISO 14001, e tutta la gamma è dotata di marcatura di conformità CE.
Ecco le principali applicazioni per il pannello GT:
Stiferite ha sviluppato il “Quaderno Tecnico della Mappatura dei prodotti Stiferite” rispetto allo standard LEED®, certificazione della sostenibilità degli edifici, che considera l’efficienza energetica, la gestione delle acque, il sito sul quale l’immobile è costruito, i materiali e le risorse impiegate e la qualità interna degli ambienti in termini di salubrità dell’aria e comfort termico.
La quantificazione della prestazione ambientale dei prodotti Stiferite è stata effettuata, così come previsto dall’EPD General Program Instruction secondo la metodologia di Analisi del Ciclo di Vita LCA (Lify Cycle Assessment) descritta dalle norme della serie UNI EN ISO 14040.
Il pannello GT è ottimale per coperture piane sotto massetto o con membrane sintetiche o bituminose incollate, per coperture a falde, pareti perimetrali, pavimenti industriali e civili.
Il pannello misura mm 600 x 1200, ha uno spessore di mm da 20 a 120 e una conducibilità termica: λD=0,023 W/mK, nelle sue misure standard.
L’azienda produttrice è certificata con sistema ISO 9001, OHSAS 18001 e ISO 14001, e tutta la gamma è dotata di marcatura di conformità CE.
Ecco le principali applicazioni per il pannello GT:
- Isolamento di coperture a falde, ventilate e non ventilate;
- Isolamento di coperture piane pavimentate e sotto manti sintetici a vista incollati;
- Isolamento di pareti in intercapedine o dall'interno;
- Isolamento di solai.
Stiferite ha sviluppato il “Quaderno Tecnico della Mappatura dei prodotti Stiferite” rispetto allo standard LEED®, certificazione della sostenibilità degli edifici, che considera l’efficienza energetica, la gestione delle acque, il sito sul quale l’immobile è costruito, i materiali e le risorse impiegate e la qualità interna degli ambienti in termini di salubrità dell’aria e comfort termico.
La quantificazione della prestazione ambientale dei prodotti Stiferite è stata effettuata, così come previsto dall’EPD General Program Instruction secondo la metodologia di Analisi del Ciclo di Vita LCA (Lify Cycle Assessment) descritta dalle norme della serie UNI EN ISO 14040.
In questo Speciale

Confronto tra i protocolli di certificazione della sostenibilità degli edifici
Efficienza energetica, risparmio energetico ai massimi livelli, sostenibilità ambientale d...