Focus Aziende

Paradigma Italia S.p.a. 20.03.2018
Questo articolo ha più di 3 anni

Paradigma presenta i pannelli solari termici SENZA glicole: acqua come termovettore, antigelo fino a -25°C

Il sistema solare Aqua di Paradigma consente l’integrazione con l’impianto convenzionale di riscaldamento: semplificazione, risparmio e integrazione con prodotti preesistenti

L’acqua al posto del glicole

 
L’innovativo sistema solare termico senza glicole Aqua Paradigma propone l’utilizzo dell’acqua in sostituzione dell’antigelo come liquido termovettore per l’impianto solare termico.

A differenza degli impianti tradizionali, il sistema Paradigma presenta importanti vantaggi:
  • Alta resistenza chimica;
  • Elevata resistenza al calore;
  • Alta capacità termica;
  • Bassa viscosità;
  • Facile reperibilità;
  • Basso prezzo.
 
Tutti buoni motivi per preferire l’acqua alle tradizionali miscele al glicole.

Inoltre, utilizzando l’acqua come termovettore, è possibile integrare il circuito solare con l’impianto convenzionale di riscaldamento. In questo modo si ottengono delle semplificazioni idrauliche, un risparmio di componenti, la possibilità di integrare impianti solari in situazioni preesistenti, come i bollitori per acqua calda sanitaria con un unico scambiatore termico.
 
 

Sistema solare senza glicole Paradigma: funzione antigelo

 
AquaSolar System è dotato di un'evoluta funzione antigelo: la pompa solare, che fa muovere e circolare l'acqua nell'impianto solare, si accende (quando la temperatura del liquido scende sotto un determinato livello) secondo un preciso algoritmo che distribuisce nella rete delle tubazioni solari l'esatta quantità di energia necessaria a evitare in modo affidabile un eventuale rischio di gelo.

La funzione antigelo è in grado di gestire situazioni con temperature fino a -25°C, sostituendo pienamente la capacità anticongelante dell'ormai superato glicole. 
 
 

Il principio del secchio

 
La pompa dell'impianto solare si accende soltanto quando la temperatura di mandata solare è uguale o superiore alla temperatura desiderata nel bollitore. Per questo la caldaia e l'impianto solare termico possono condividere lo stesso scambiatore all'interno del bollitore.
 
Avendo temperature di mandata del liquido solare elevate, il pannello solare termico può essere considerato come una caldaia aggiuntiva: scaricando solo acqua ad alta temperatura e diretta nella parte alta del bollitore, la sonda di accensione della caldaia si mantiene calda, evitando così frequenti accensioni. 
 
 

Il trattamento al Plasma

 
I pannelli solari AQUA PLASMA massimizzano ulteriormente gli alti livelli di efficienza grazie allo speciale rivestimento anti-riflesso studiato per i tubi sottovuoto, che consente un elevato tasso di assorbimento delle radiazioni solari. Il rivestimento crea uno strato di ossido di silicio, che garantisce una minore riflessione del tubo esterno e una maggiore quantità di luce che arriva quindi allo strato di assorbimento, che a sua volta la converte in calore. Così sia la radiazione solare diretta che quella diffusa vengono convertite in energia termica in modo ancora più efficiente.

Scarica le schede tecniche del sistema solare Aqua di Paradigma senza glicole!

Documentazione disponibile

Collettore solare Aqua Plasma - Paradigma
Doc. Tecnica - IT
Collettori solari STAR - Paradigma
Doc. Tecnica - IT

Richiedi info su questo focus

Paradigma presenta i pannelli solari termici SENZA glicole: acqua come termovettore, antigelo fino a -25°C
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.