Focus Enti e Associazioni
Atf
• 20.08.2013
Questo articolo ha più di 3 anni
Patentino Frigoristi: il Centro Studi Galileo pubblica il nuovo calendario di esami
Il Centro Studi Galileo ha pubblicato il nuovo calendario dei corsi ed esami per conseguire il Patentino Frigoristi (PIF) in partenza da settembre

Il Centro Studi Galileo ha pubblicato il nuovo calendario dei corsi ed esami per conseguire il Patentino Frigoristi (PIF) in partenza da settembre.
Visto l'obbligo di Certificazione dei tecnici del freddo, introdotto dal DPR 43/2012, il CSG offre diverse modalità di preparazione all'esame.
A partire dal 4 settembre ripartono le sessioni mensili di esame precedute da due giorni di preparazione presso tutte le sedi CSG presenti in Italia: l'accesso diretto all'esame è consigliato solo a operatori esperti.
Per tutti gli altri addetti del settore è consigliabile una fase di preparazione e ripasso. A questo proposito il Centro Studi Galileo offre diverse modalità di preparazione, per venire incontro agli impegni lavorativi dei tecnici e per sfruttare anche il periodo estivo, privo di sessioni in aula.
Di seguito le offerte del CSG:
a) Videolezioni in dvd: un pratico cofanetto con 15 ore di lezione comprendenti sia teoria che pratica (si riprenderà ad evadere gli ordini dal 29 agosto. Fino al 31 agosto viene applicato uno sconto del 20%)
b) Formazione in e-learning per la preparazione completa teorica del tecnico frigorista. L'e-learning è una tipologia di formazione a distanza via internet, la cui caratteristica principale è la possibilità di scegliere il proprio ritmo di crescita professionale e pianificare in modo flessibile il proprio percorso formativo (formazione da fare comodamente da PC, consigliata soprattutto nel periodo estivo).
Per quanto riguarda la situazione del Registro Fgas (il registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate), lo stesso rimane pienamente attivo anche dopo la scadenza del termine dell'11 giugno scorso per consentire ad imprese e persone di iscriversi secondo le medesime modalità prima della scadenza.
Però dopo la scadenza, persone e imprese che si iscrivono per le attività disciplinate dal regolamento 303/2008, non potranno più richiedere il certificato provvisorio. Pertanto non potranno esercitare le attività rientranti nell'ambito di applicazione DPR 43/2012, prima di aver ottenuto il certificato rilasciato dagli organismi di certificazione.
Consulta anche la nostra sezione Corsi per i dettagli degli esami del Patentino Frigoristi.
Visto l'obbligo di Certificazione dei tecnici del freddo, introdotto dal DPR 43/2012, il CSG offre diverse modalità di preparazione all'esame.
Frigoristi: corsi in aula, videolezioni e e-learning per la preparazione all'esame
A partire dal 4 settembre ripartono le sessioni mensili di esame precedute da due giorni di preparazione presso tutte le sedi CSG presenti in Italia: l'accesso diretto all'esame è consigliato solo a operatori esperti.
Per tutti gli altri addetti del settore è consigliabile una fase di preparazione e ripasso. A questo proposito il Centro Studi Galileo offre diverse modalità di preparazione, per venire incontro agli impegni lavorativi dei tecnici e per sfruttare anche il periodo estivo, privo di sessioni in aula.
Di seguito le offerte del CSG:
a) Videolezioni in dvd: un pratico cofanetto con 15 ore di lezione comprendenti sia teoria che pratica (si riprenderà ad evadere gli ordini dal 29 agosto. Fino al 31 agosto viene applicato uno sconto del 20%)
b) Formazione in e-learning per la preparazione completa teorica del tecnico frigorista. L'e-learning è una tipologia di formazione a distanza via internet, la cui caratteristica principale è la possibilità di scegliere il proprio ritmo di crescita professionale e pianificare in modo flessibile il proprio percorso formativo (formazione da fare comodamente da PC, consigliata soprattutto nel periodo estivo).
Registro Fgas: ancora attivo ma dall'11 giugno non rilascia più il certificato provvisorio
Per quanto riguarda la situazione del Registro Fgas (il registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate), lo stesso rimane pienamente attivo anche dopo la scadenza del termine dell'11 giugno scorso per consentire ad imprese e persone di iscriversi secondo le medesime modalità prima della scadenza.
Però dopo la scadenza, persone e imprese che si iscrivono per le attività disciplinate dal regolamento 303/2008, non potranno più richiedere il certificato provvisorio. Pertanto non potranno esercitare le attività rientranti nell'ambito di applicazione DPR 43/2012, prima di aver ottenuto il certificato rilasciato dagli organismi di certificazione.
Consulta anche la nostra sezione Corsi per i dettagli degli esami del Patentino Frigoristi.
