Focus Aziende

Hiref S.p.a. 10.02.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Pompe di calore acqua/acqua gamma KSW di HiRef, ideali quando viene richiesta acqua molto calda al condensatore, con disponibilità di sorgenti termiche a media temperatura

HiRef, azienda del Gruppo Galletti, presenta le pompe di calore acqua/acqua KSW. Sono ideali per l’alimentazione di radiatori in interventi di retrofit, per produrre acqua calda sanitaria o gestire un ciclo antilegionellosi o anche per alimentare un sistema di teleriscaldamento, ogni qual volta sia disponibile una sorgente termica a media temperatura.
Le pompe di calore acqua/acqua della gamma KSW di HiRef sono concepite per tutte quelle applicazioni in cui la sorgente fredda è a media temperatura e viene contemporaneamente richiesta acqua molto calda al condensatore.

Disponibili sia in esecuzione a singolo circuito frigorifero (fino a 180 kW), per un’elevata efficienza ai carichi parziali; sia a doppio circuito, per una maggiore ridondanza di sistema, le pompe di calore KSW sono dotate di speciali compressori Scroll (da 2 a 4) appositamente sviluppati per elevate temperature di evaporazione ed elevate temperature di condensazione.

In ambito residenziale o terziario è possibile concepire un impianto in cui l’unità KSW funga da generatore di acqua calda fino a 80°C se abbinata a una sorgente di acqua a media temperatura.

Si pensi, a mero titolo di esempio, a una struttura ricettiva in fase di espansione che viene riscaldata mediante una pompa di calore aria/acqua e fan coil (circuito a 40/45°C) in un’ala di nuova costruzione, mentre le restanti zone sono asservite da terminali ad alta temperatura. In questi ambienti in particolare, la pompa di calore KSW può utilizzare l’acqua a 45°C dell’anello dei fan coil come sorgente termica e produrre quindi acqua a elevata temperatura per alimentare i radiatori, produrre acqua calda sanitaria o ancora gestire un ciclo antilegionellosi.

In ambito industriale il vantaggio energetico è maggiormente evidente: tutti quei processi che prevedono dei cascami termici compresi fra 30° e 40°C possono essere “energeticamente nobilitati” se sfruttati per alimentare una pompa di calore KSW. Il livello termico del refluo di calore risulta infatti troppo basso e quindi inadeguato per ulteriori scopi, mentre l’adozione in cascata di una unità KSW consente di alimentare, ad esempio, un sistema di teleriscaldamento.

La gamma KSW è disponibile da 75 a 540 kW termici con acqua prodotta a 75°C.
 

Richiedi info su questo focus

Pompe di calore acqua/acqua gamma KSW di HiRef, ideali quando viene richiesta acqua molto calda al condensatore, con disponibilità di sorgenti termiche a media temperatura
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.