Focus Aziende

Rossato SpA 22.10.2019
Questo articolo ha più di 3 anni

Pompe di calore Rossato: più performanti con il gas refrigerante R32

Rossato presenta le pompe di calore a R32 Air Inverter II e Air Inverter II Maxi: basso GWP, migliori prestazioni in condizioni estreme, minore carica refrigerante e alto coefficiente di scambio termico.
Rossato sceglie di anticipare il mercato presentando le nuove pompe di calore monoblocco Air Inverter II con gas refrigerante R32.

Per ridurre le emissioni di gas serra e limitare l’aumento della temperatura globale, il Regolamento Europeo 517/2014 ha imposto a partire dal 2025 il divieto di utilizzo di gas con GWP pari o superiore a 750 negli apparecchi con carica refrigerante inferiore ai 3 kg.

L’ R32 è un gas già da tempo utilizzato nel settore della climatizzazione ed ad oggi costituisce una valida soluzione per adeguarsi già alla normativa europea e migliorare allo stesso tempo le performance della pompa di calore.

 

Nuove pompe di calore Air Inverter II con R32


Le nuove pompe di calore Rossato Air Inverter II con gas refrigerante R32 sono già in regola con il Regolamento Europeo e sono ancora più performanti.

Il gas R32A ha un indice GWP molto più basso dell’ R410A (675 dell’ R32A contro 2088 della miscela R410A), ovvero minori emissioni di anidride carbonica e quindi un impatto ambientale inferiore.
Inoltre, l’R32A è un gas puro e non una miscela e pertanto è più semplice da recuperare e da caricare e l’installatore può effettuare rabbocchi senza compromettere la composizione della miscela stessa. La pompa di calore con R32 richiede una quantità minore di refrigerante e il suo rendimento è superiore.

Le nuove pompe di calore Air Inverter II garantiscono migliori prestazioni in condizioni estreme, vantando ampi limiti di funzionamento dai -25°C ai 46°C esterni e con temperatura di mandata fino a 60°C.

L’elevata efficienza è un altro plus da sottolineare: le pompe di calore Air Inverter II sono tutte in classe A++ e A+++ secondo le regolamentazione ErP, raggiungono elevatissimi coefficienti di rendimento stagionale SCOP e garantiscono prestazioni rispondenti ai requisiti di accesso al Conto Termico e agli incentivi fiscali.

L’interfaccia utente è semplice e intuitiva: permette di verificare i parametri in tempo reale e di connettere, attraverso la rete Modbus, fino a 16 unità gestite da una supervisione esterna.

 

Caratteristiche principali

 
  • 5 grandezze da 5 a 16 kW
  • Classe A++/A+++
  • SEER fino a 4,99
  • Compressore twin rotary DC inverter e ventilatori DC inverter
  • Modulo idronico integrato
  • Modo di funzionamento silenzioso e super silenzioso

Scarica la scheda tecnica delle pompe di calore monoblocco Air Inverter II e contatta l’azienda per maggiori informazioni!

Richiedi info su questo focus

Pompe di calore Rossato: più performanti con il gas refrigerante R32
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.