Dal 18 al 21 febbraio 2026, Verona ospiterà Progetto Fuoco, la principale fiera internazionale dedicata ai sistemi di riscaldamento a biomassa. Questa manifestazione biennale, promossa da Veronafiere in collaborazione con AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali), è diventata un appuntamento imprescindibile per tutti i professionisti del settore, dai produttori di impianti alle aziende di componentistica, fino agli operatori che si occupano della gestione delle biomasse.
Un evento imperdibile per il settore del riscaldamento sostenibile!
Con oltre 550 brand provenienti da tutto il mondo e 125.000 mq di superficie espositiva, Progetto Fuoco rappresenta il cuore pulsante dell’innovazione nel campo del riscaldamento a biomassa. La fiera si concentra su una vasta gamma di soluzioni, tra cui stufe, camini, caldaie, pellet e legna, macchine per la produzione di pellet e impianti a biomassa di grandi dimensioni. Accanto a queste, saranno presentati anche materiali e componenti tecnici indispensabili per garantire efficienza e sostenibilità nelle soluzioni di riscaldamento.
Inoltre, l'evento offrirà una panoramica completa delle tecnologie più avanzate in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale. Camini, stufe a legna e a pellet non solo rappresentano una risposta ecologica alla domanda di riscaldamento, ma sono anche tra i sistemi più economici e meno inquinanti presenti sul mercato, grazie alle loro prestazioni elevate e al basso impatto ambientale.
Perché partecipare a Progetto Fuoco 2026?
Partecipare a Progetto Fuoco 2026 è un’opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore del riscaldamento a biomassa. Con un focus sul turnover tecnologico e sul miglioramento della qualità dell’aria, la fiera rappresenta il luogo ideale per scoprire le ultime soluzioni innovative per ridurre le emissioni di PM10 e adottare impianti moderni e a basso impatto ambientale.
Grazie a tavoli tecnici, workshop e convegni, potrai aggiornarti sulle novità tecnologiche più avanzate, approfondire le potenzialità delle biomasse legnose e confrontarti con esperti del settore.
Con oltre 45.000 visitatori professionali provenienti da tutto il mondo, Progetto Fuoco offre un’ottima occasione di networking e crescita professionale, contribuendo a plasmare il futuro del riscaldamento sostenibile.
Se sei un nuovo espositore, registrati ora per partecipare all'evento: Registrati come nuovo espositore.
Se hai già esposto in passato, accedi con le tue credenziali al portale espositore: Accedi al portale espositore.
Non perdere questa opportunità di essere parte di una delle fiere più importanti a livello internazionale nel campo delle energie rinnovabili e del riscaldamento sostenibile!
Eventi correlati
04 Lug 2025
17 Apr 2025
02 Ott 2025
