Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
Pubblicata la UNI EN 442-2 sui metodi di prova per radiatori e convettori
Disponibile al sito dell'UNI la norma UNI EN 442-2 su prove e valutazioni per radiatori e convettori.

È stata pubblicata la norma UNI 442-2 riguardante le prove e le valutazioni per i radiatori e i convettori.
La norma, intitolata “Radiatori e convettori – Parte 2: Metodi di prova e valutazione” definisce, in particolare, i procedimenti per la determinazione delle potenze termiche nominali e altre caratteristiche di radiatori e convettori installati permanentemente negli edifici e alimentati con acqua o vapore da fonte di calore separata, con temperatura minore di 120°C.
La norma, in particolare, approfondisce gli aspetti relativi ai dispositivi di laboratorio e i metodi di prova da adottare, le tolleranze ammissibili, i criteri per selezionare i campioni per le prove e per la verifica della conformità della normale produzione con i campioni sottoposti a prova, nella prova iniziale.
La UNI EN 442-2:2015 è disponibile al sito dell’UNI sia in formato elettronico, che in formato cartaceo.
La norma, intitolata “Radiatori e convettori – Parte 2: Metodi di prova e valutazione” definisce, in particolare, i procedimenti per la determinazione delle potenze termiche nominali e altre caratteristiche di radiatori e convettori installati permanentemente negli edifici e alimentati con acqua o vapore da fonte di calore separata, con temperatura minore di 120°C.
La norma, in particolare, approfondisce gli aspetti relativi ai dispositivi di laboratorio e i metodi di prova da adottare, le tolleranze ammissibili, i criteri per selezionare i campioni per le prove e per la verifica della conformità della normale produzione con i campioni sottoposti a prova, nella prova iniziale.
La UNI EN 442-2:2015 è disponibile al sito dell’UNI sia in formato elettronico, che in formato cartaceo.