09.02.2021
Rapporto Legambiente sull’efficienza energetica: il contributo di Astrel
Legambiente ha ideato e promosso la campagna Civico 5.0 per determinare lo stato di salute del patrimonio edilizio italiano, con l’obiettivo finale di sensibilizzare tutti, cittadini, amministrazioni e costruttori, verso un nuovo modello di vivere e pensare i condomini e i loro spazi.
Astrel Group, che è partner tecnico di Legambiente dal 2019, ha collaborato all’iniziativa dell’associazione offrendo il proprio sistema Rialto per la prima campagna di rilevamento dei dati sui consumi domestici, uno strumento per identificare in maniera rapida e semplice l’incidenza degli elettrodomestici sul consumo di energia elettrica totale delle diverse abitazioni.
Per lo studio di Civico 5.0, iniziato due anni fa, sono state ad oggi coinvolte 61 famiglie, in 38 condomini, in 18 città. A 21 di queste famiglie è stato fornito il kit di analisi di Astrel Group, attraverso il quale si è potuto monitorare un numero massimo di 4 diversi elettrodomestici, il cui consumo è stato poi comparato con i valori di quelli di altri, in modo tale da creare una precisa mappatura dei consumi degli altri appartamenti dei condomini.
L’analisi dei dati ottenuti dalla campagna di Legambiente con la collaborazione di Astrel ha messo in luce evidenzia la necessità di riqualificare il patrimonio edilizio italiano per ridurre la spesa energetica delle famiglie e mitigare gli effetti dei mutamenti climatici. Una questione che forse può vedere nell’introduzione del Superbonus un’opportunità di rilancio per il mercato dell’edilizia e del risparmio energetico.
Astrel Group, che è partner tecnico di Legambiente dal 2019, ha collaborato all’iniziativa dell’associazione offrendo il proprio sistema Rialto per la prima campagna di rilevamento dei dati sui consumi domestici, uno strumento per identificare in maniera rapida e semplice l’incidenza degli elettrodomestici sul consumo di energia elettrica totale delle diverse abitazioni.
Per lo studio di Civico 5.0, iniziato due anni fa, sono state ad oggi coinvolte 61 famiglie, in 38 condomini, in 18 città. A 21 di queste famiglie è stato fornito il kit di analisi di Astrel Group, attraverso il quale si è potuto monitorare un numero massimo di 4 diversi elettrodomestici, il cui consumo è stato poi comparato con i valori di quelli di altri, in modo tale da creare una precisa mappatura dei consumi degli altri appartamenti dei condomini.
L’analisi dei dati ottenuti dalla campagna di Legambiente con la collaborazione di Astrel ha messo in luce evidenzia la necessità di riqualificare il patrimonio edilizio italiano per ridurre la spesa energetica delle famiglie e mitigare gli effetti dei mutamenti climatici. Una questione che forse può vedere nell’introduzione del Superbonus un’opportunità di rilancio per il mercato dell’edilizia e del risparmio energetico.
Altre news da Astrel Group S.r.l.
Arriva Calree, il misuratore di energia termica Astrel
Astrel presenta Calree, il nuovo dispositivo per monitorare i consumi di energia termica
09.02.2022
Astrel: la smart home Rialto Active, tutta da sfogliare!
Astrel pubblica il nuovo catalogo e presenta la sua più grande novità: il sistema smart ho...
11.12.2020
Astrel dà voce alle stufe a pellet
Durante la fiera Progetto Fuoco 2020 Astrel ha presentato la prima stufa a comando vocale...
28.02.2020