Recuperatori di calore con scambiatore rotativo CFR-HE+

In regime estivo parte dell’umidità proveniente dall’esterno viene ceduta all’aria espulsa, raggiungendo valori analoghi di efficienza

Descrizione


La serie CFR-HE+ di SIC Srl è costituita da unità ventilanti a doppio flusso con recuperatore di calore rotativo igroscopico e ventilatori centrifughi. Il rotore è costituito da fogli di alluminio alternativamente piani e ondulati, avvolti l’uno sull’altro. Ne risulta una struttura “a nido d’ape” nei cui canali passano in senso contrapposto i due flussi d’aria. La superficie, resa porosa da particolari trattamenti, consente di assorbire l’umidità.
Metà del rotore è immersa nel flusso dell’aria di espulsione che cede (nel regime invernale) il proprio calore e la propria umidità alla matrice; per effetto della rotazione, questi canali sono successivamente attraversati dall’aria di rinnovo, cedendo ad essa sia il calore sensibile che il contenuto di umidità accumulata (calore latente). Lo scambiatore rotativo consente, in regime invernale, di recuperare non solo il calore sensibile ma anche quello latente contenuto nell’umidità dell’aria espulsa. Si raggiungono in tal modo efficienze massime del 90%.
In regime estivo parte dell’umidità proveniente dall’esterno viene ceduta all’aria espulsa, raggiungendo valori analoghi di efficienza.
Grazie all’elevato rendimento, l’aria di rinnovo in regime invernale può essere immessa direttamente in ambiente, senza la necessità di installare sezioni di post-riscaldamento. Il ventilatore di immissione è premente sul recuperatore: in tal modo si pilotano eventuali trafilamenti d’aria dal circuito dell’aria di rinnovo verso quello dell’aria espulsa.
Con l’adozione del recuperatore igroscopico non vi è formazione di condensa: parte dell’umidità contenuta in un flusso d’aria viene assorbita dalla superficie porosa ma è poi completamente ceduta al flusso d’aria opposto. Pertanto non sono necessari né la bacinella di raccolta condensa né la relativa tubazione di scarico. La possibilità di arrestare la rotazione dello scambiatore, mantenendo in funzione i ventilatori, permette che il ricambio d’aria avvenga ugualmente, realizzando un bypass virtuale utile nelle mezze stagioni.

Caratteristiche tecniche


• Pannelli laterali completamente rimovibili in lamiera Aluzink.
Isolamento acustico e termico dei pannelli tramite polietilene/poliestere con spessore medio di 20 mm.
• Recuperatore di calore ad alto rendimento di tipo rotativo in alluminio con superficie igroscopica. I flussi d’aria sono mantenuti separati da apposite guarnizioni. Motore elettrico ad induzione con trasmissione del moto al rotore mediante cinghia e puleggia.
• Gruppo recuperatore-motore facilmente estraibile lateralmente per la manutenzione periodica.
• Ventilatori di presa aria di rinnovo e di espulsione di tipo centrifugo a doppia aspirazione .Motore elettrico direttamente accoppiato.
• Corpo ventilante montato su antivibranti per non trasmettere eventuali vibrazioni.
• Facilità di estrazione laterale dei filtri aria con efficienza G4, allo scopo di permettere la loro periodica pulizia.
• Morsettiere a bordo macchina per facilitare i collegamenti elettrici, il controllo dei ventilatori e il controllo del recuperatore rotativo.
 

Richiedi informazioni per:

Recuperatori di calore con scambiatore rotativo CFR-HE+
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.