Nell’ambito di Progetto Fuoco, nel pomeriggio di mercoledì 4 maggio 2022, presso la Sala Convegni di Verona Fiere, si terrà il workshop intitolato "Novità nel quadro normativo degli impianti a biomasse legnose" organizzato da AIEL, APPLIA e CTI, in collaborazione con ANFUS e ASSOCOSMA, dedicato agli installatori-manutentori, ai progettisti, ai costruttori di generatori di calore e agli operatori del settore rinnovabili.
Vista la dinamicità del quadro normativo relativo agli impianti a biomasse, oggetto di importanti riforme e revisioni, il seminario illustrerà i contenuti di alcune norme recentemente pubblicate (o di prossima pubblicazione) di particolare interesse per questo settore.
Per partecipare al seminario gratuito sarà necessario effettuare la registrazione online; di seguito i dettagli del programma:
- Nuove linee guida per la verifica dell’idoneità al funzionamento in sicurezza dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione in esercizio (SEPC) Francesco Spizzico, coordinatore CT 252 “Impianti di riscaldamento” del CTI
- UNI 10389-2 – Misurazioni in opera di tiraggio, rendimento ed emissioni di apparecchi a biomassa legnosa e gli indirizzi per l’aggiornamento del dpr 74/2013 Giovanni Raimondini, coordinatore CT 252 e GC “Libretto di Impianto”
- UNI 10683 – Verifica, installazione, controllo e manutenzione di impianti a biomassa fino a 35 kW Piero Bonello, coordinatore CT 257 “Stufe, caminetti e barbecue ad aria e acqua” del CTI Dario Giacomello, componente CT 257
- UNI 10412 – Sicurezza idronica degli impianti termici e la nuova norma per gli impianti tecnologici a biomassa legnosa Valter Francescato, coordinatore CT 253 “Componenti degli impianti di riscaldamento” del CTI Gianluigi Codemo, componente CT 253
La parte finale dell’incontro verrà dedicata a eventuali domande e discussioni, e verrà moderata da Dario Molinari, del Comitato Termotecnico Italiano.
Eventi correlati
13 Lug 2023
16 Nov 2022