Focus Aziende

Ocs Cold S.r.l. 06.04.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Separatori d’olio ermetici OSHS per refrigerante CO2 in applicazioni transcritiche. Filtrazione fino al 99,3%

OCS COLD presenta i separatori d'olio ermetici OSHS: chiusura ermetica nella parte superiore e filtrazione fino al 99,3% in condizione di massimo carico frigorifero.
I separatori d’olio ermetici per CO2 transcritica di OCS COLD sono progettati in modo da sfruttare al massimo l’azione della cartuccia filtrante e il principio di coalescenza che domina il fenomeno.
 
La continua attività di ricerca e sviluppo di OCS COLD ha prodotto risultati molto significativi, riuscendo a individuare i materiali e le caratteristiche costruttive più idonee alla separazione dell’olio in relazione al refrigerante R744 (CO2).
 
OCS COLD propone sul mercato, per applicazioni con CO2 transcritica, i modelli di separatori d’olio ermetici OSHS, che a differenza dei tradizionali separatori d’olio flangiati, sono ermeticamente chiusi nella parte superiore.
 
Questo tipo di separatori d’olio garantisce una durata di vita e una affidabilità di filtrazione  che permane per tutta la durata di vita degli impianti frigoriferi su cui sono installati, mantenendo inalterate le prestazioni e la resa nella separazione dell’olio in tutte le condizioni operative.
 
Questi componenti sono inoltre in grado di ottimizzare la direzione e la velocità dei flusso di massa formato da refrigerante e olio. Essi vengono separati attraverso la cartuccia filtrante, che contribuisce efficacemente alla separazione delle microparticelle d’olio di diametri anche infinitesimi.

 

Valori aggiunti e caratteristiche prestazionali

 
  • Struttura della cartuccia filtrante in acciaio austenitico AISI 316, in grado di produrre una filtrazione fino a valori del 99.3 % nelle condizioni di massimo carico frigorifero;
  • Maglia metallica con numero di avvolgimenti ottimizzato per massimizzare l’effetto di separazione mantenendo le perdite di carico ad un valore accettabile;
  • Elevatissimo fattore di coalescenza realizzato dal tessuto filtrante;
  • Massima resistenza ad usura;
  • Sfruttamento ottimale del corpo del separatore d’olio ai fini di massimizzare l’efficienza della separazione;
  • Capacità di evitare eventuali fenomeni di implosione della cartuccia filtrante;
  • La cartuccia filtrante garantisce una durata di vita pari a quella della macchina frigorifera;
  • Prolungamento della durata di vita dei compressori, grazie ad una separazione dell’olio elevatissima e ad un ritorno dell’olio ai carter in tempi brevissimi;
  • La cartuccia filtrante non necessita di sostituzione o manutenzione;
  • Possibilità di filtrazione anche delle eventuali impurità del circuito frigorifero, senza per questo diminuire la propria efficienza, a causa dell’elevata superficie di attraversamento e della struttura della maglia metallica
  • Alta percentuale di resa nella separazione dell’olio anche a temperature di scarico elevate, anche oltre i 125°C, con un limite massimo di 140°C
  • Separazione di microparticelle d’olio con diametri via via inferiori fino a 3 micron.
 


Applicazioni di installazione dei separatori d’olio ermetici per CO2 OSHS


I separatori d’olio ermetici sono adatti per applicazione nelle seguenti tipologie di impianti:
  • Impianti booster;
  • Impianti transcritici a singolo stadio;
  • Pompe di calore;
  • Pompe di calore rigenerative;
  • Impianti di refrigerazione a media e bassa temperatura;
  • Impianti con sistema ad iniezione di liquido verso il ricevitore.
 
I modelli sono dotati di attacco NPT-F per il montaggio del sensore di livello ottico, utile per il monitoraggio dell’olio all’interno del separatore. Attacchi e connessioni su richiesta, customizzando il componente in funzione della richiesta del cliente.
 
I modelli dei separatori ermetici sono disponibili nelle seguenti taglie:
1.5  -  3.0  -  5.5  -  8.0  -  12.0  -  16.0  -  20.0  LITRI

Richiedi info su questo focus

Separatori d’olio ermetici OSHS per refrigerante CO2 in applicazioni transcritiche. Filtrazione fino al 99,3%
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.