Serie EHT, le travi fredde attive di Aermec

Descrizione


• Alti rapporti di induzione.
• Installabili in una vasta gamma di soffitti modulari; compatibili con controsoffitti modulari 600x600 mm.
• Installabili in impianti 4 tubi.
• Massima silenziosità di funzionamento.
• Massima accessibilità ai componenti e agli attacchi idraulici raggiungibili da più posizioni.
 
Le travi fredde attive EHT sono terminali ibridi ad induzione che integrano in un solo apparecchio le funzioni di controllo della temperatura, raffresca-mento e riscaldamento, e distribuzione dell'aria.

L’aria primaria, precedentemente filtrata, trattata e deumidificata da una centrale di trattamento, viene spinta all’interno del plenum e, fuoriuscendo da opportuni ugelli, induce l'aria ambiente ad attraversare le batterie di scambio termico, alimentate da acqua refrigerata o da acqua calda, e a miscelarsi con il getto d'aria primaria prima di essere immessa nuovamente in ambiente attraverso le bocche di mandata.

Un impianto così costituito permette il contenimento dei costi di esercizio grazie all’elevata efficienza energetica del sistema, salvaguardando l'ambiente. Questo rappresenta uno degli obiettivi primari di Aermec che sviluppa con competenza i propri prodotti abbinando massima funzionalità al minimo impatto ambientale.

L’utilizzo di questi terminali di raffrescamento è possibile all'interno di impianti con due differenti livelli di produzione dell’acqua refrigerata. Nella UTA dedicata al trattamento dell'aria primaria viene solitamente utilizzata acqua refrigerata a bassa temperatura mentre, per l'alimentazione delle batterie della trave fredda, s'impiega, senza eccezione, acqua a media temperatura.

APPLICAZIONE
Le travi fredde sono indicate per la ventilazione, il raffrescamento e il riscaldamento di locali con altezza variabile fino a 4 mt. Queste possono essere installate in uffici open space, camere d'albergo, negozi, aeroporti e stazioni ferroviarie, corsie ospedaliere e, in generale, in ambienti ampi assicurando sempre il corretto ricambio dell'aria e distribuendola uniformemente ottimizzando la temperatura in tutti i suoi punti.



FUNZIONAMENTO
Le travi fredde EHT sono state sviluppate con l’obbiettivo di ottenere rese elevate garantendo comunque il più alto livello di comfort nella zona occupata.
L’obiettivo è ottenuto grazie allo sfruttamento dell’effetto Coanda che mantiene a soffitto il flusso d’aria sino a quando raggiunge velocità residue e temperature atte a non innescare situazioni critiche, come ad esempio correnti d’aria fredda.

Richiedi informazioni per:

Serie EHT, le travi fredde attive di Aermec
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.