

Serie RPF: recuperatori di calore statico Aermec
La linea di recuperatori di calore statico a piastre in alluminio per interno ed esterno
Descrizione
La ventilazione rappresenta una delle maggiori cause degli alti consumi di energia, ed è per questo che è nata RPF, una linea di recuperatori di calore ad alto rendimento progettata da Aermec per coniugare comfort ambientale e risparmio energetico negli ambienti commerciali.
Le unità sono dotate di scambiatore a piastre in controcorrente ad alta efficienza (certificato Eurovent) che consente di raggiungere rendimenti superiori al 90% (normativa UNI EN 308) e di ventilatori plug fun con motore sincrono a magneti permanenti a controllo elettronico. Inoltre, sono fornite di filtro F7 sulla mandata e di filtro G4 sull'aria estratta, serranda di by-pass (free-cooling), e una regolazione elettronica evoluta.
La regolazione presenta una logica avanzata che permette la gestione dei sistemi di integrazione (batterie elettriche o batterie ad acqua), la funzione antigelo, la modalità night cooling, la gestione allarme fuoco-fumo e diverse modalità di controllo della ventilazione. La macchina ha anche la possibilità di interfacciarsi con l'esterno tramite diversi protocolli di comunicazione (modbus RTU, modbus ethernet e profibus DP slave).
Le unità sono dotate di scambiatore a piastre in controcorrente ad alta efficienza (certificato Eurovent) che consente di raggiungere rendimenti superiori al 90% (normativa UNI EN 308) e di ventilatori plug fun con motore sincrono a magneti permanenti a controllo elettronico. Inoltre, sono fornite di filtro F7 sulla mandata e di filtro G4 sull'aria estratta, serranda di by-pass (free-cooling), e una regolazione elettronica evoluta.
La regolazione presenta una logica avanzata che permette la gestione dei sistemi di integrazione (batterie elettriche o batterie ad acqua), la funzione antigelo, la modalità night cooling, la gestione allarme fuoco-fumo e diverse modalità di controllo della ventilazione. La macchina ha anche la possibilità di interfacciarsi con l'esterno tramite diversi protocolli di comunicazione (modbus RTU, modbus ethernet e profibus DP slave).
Caratteristiche tecniche
Portata aria: 790 ÷ 4250 m³/h
Documentazione disponibile
