Focus Aziende

Aertesi Srl 31.10.2024

SHS di Aertesi: innovazione e sostenibilità nella climatizzazione di lusso

Esplora l'innovativo sistema SHS di Aertesi: eccellenza nella climatizzazione modulare, coniugando tecnologia avanzata, design personalizzabile e sostenibilità ambientale. Ideale per hotel, uffici e complessi residenziali di lusso

Il sistema SHS di Aertesi è il risultato di un'impegnativa ricerca e sviluppo volti a soddisfare le esigenze di un mercato sempre più orientato verso soluzioni sostenibili e ad alta efficienza energetica. Questo sistema di climatizzazione modulare è progettato con una serie di funzionalità avanzate che garantiscono una gestione ottimale della temperatura e della qualità dell'aria in ambienti di varie dimensioni e caratteristiche.

Uno degli aspetti più innovativi di SHS è l'integrazione del motore EC, che non solo riduce il consumo di energia ma consente anche una regolazione più precisa e silenziosa del flusso d'aria. Le performance di raffreddamento e riscaldamento del sistema sono tra le più elevate del settore, con una capacità che varia da 0.6 a 6.66 kW in modalità raffreddamento e fino a 7.13 kW in riscaldamento, garantendo così un ambiente sempre confortevole, indipendentemente dalle condizioni esterne.

 

 

Design raffinato e personalizzazione estetica: integrazione architettonica per hotel e uffici

L'aspetto visivo del sistema SHS non viene mai trascurato. Aertesi ha progettato queste unità con un forte focus sull'estetica, rendendole un complemento ideale per ogni spazio interno. Le griglie, elemento caratterizzante di SHS, sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e colori, consentendo un alto grado di personalizzazione. Ogni cliente può scegliere la finitura che meglio si adatta allo stile del proprio ambiente, assicurando che il sistema di climatizzazione si integri perfettamente con il design interno.

Il sistema SHS è progettato per essere integrato facilmente in ogni tipo di struttura, sia essa un'installazione nuova o una ristrutturazione. Il processo di installazione è stato semplificato al massimo, con requisiti minimi per l'ancoraggio e la connessione, riducendo notevolmente i tempi e i costi di implementazione. Inoltre, la manutenzione è straordinariamente semplice grazie all'accessibilità frontale ai componenti interni, che possono essere rapidamente ispezionati e sostituiti senza necessità di operazioni complesse o dispendiose.

 

 

Efficienza energetica e impegno ambientale: la visione del futuro di Aertesi

L'efficienza energetica è al centro della filosofia di progettazione di Aertesi. SHS riduce il consumo di energia fino al 50% rispetto ai sistemi tradizionali, contribuendo significativamente alla riduzione dell'impronta carbonica degli edifici. Questa caratteristica rende SHS una scelta ideale per progetti che mirano a ottenere certificazioni ambientali come LEED o BREEAM, supportando gli obiettivi di sostenibilità a lungo termine.

Aertesi non si ferma al successo attuale di SHS ma guarda al futuro, anticipando le tendenze del mercato e sviluppando continuamente nuove soluzioni per migliorare ulteriormente l'efficienza e l'efficacia dei suoi sistemi. L'impegno dell'azienda nella ricerca e nello sviluppo è rivolto a mantenere SHS e i suoi futuri prodotti all'avanguardia nel settore HVAC, con l'obiettivo di stabilire nuovi standard di riferimento per qualità, performance e rispetto per l'ambiente.

Se vuoi avere maggiori informazioni compila il form e scarica la documentazione, oppure visita la pagina dedicata a SHS!

Documentazione disponibile

SHS-B - soluzione modulare per la climatizzazione
Doc. Commerciale - IT

Richiedi info su questo focus

SHS di Aertesi: innovazione e sostenibilità nella climatizzazione di lusso
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.