Sistema di regolazione AlterEgo
AlterEgo, il sistema di regolazione impianti di riscaldamento e raffrescamento radiante
Descrizione
La regolazione della climatizzazione degli impianti è estremamente importante per mantenere costante e controllata la temperatura e l’umidità dell’aria negli ambienti; ecco perché è utile installare AlterEgo, il sistema di regolazione impianti di riscaldamento e raffrescamento radiante a pavimento, parete e soffitto dal design elegante, che garantisce alto comfort abitativo e notevole risparmio energetico.
Semplice da usare e gestibile da pannello di comando con schermo touchscreen o tramite il proprio smartphone, AlterEgo è disponibile nelle versioni L e XL.
Tutti i sensori attivi e passivi si installano nelle normali scatole elettriche da incasso 503, e sono realizzati in coordinamento con le serie civili delle primarie marche: per questo permette la massima integrazione architettonica/estetica del sistema nelle abitazioni.
Caratteristiche tecniche
AlterEgo L può controllare:
- Valvola miscelatrice 24V con comando 0/10 V
- Pompa di circolazione del circuito
- Richiesta a “Sorgente” (Caldaia, pompa di calore, satellite di zona, ecc.)
- Richiesta a “Deumidificatore”
- Richiesta di “Integrazione”
- Testine elettriche dell'impianto a pavimento (Interviene togliendo alimentazione in caso di formazione di condensa)
- Sonda di mandata circuito
- Sonda Esterna
- Commutazione Estate/Inverno
- Sensori passivi di temperatura (per scatola 503 basata su Bticino Now, Bianca)
- Sensore passivo per la misura della temperatura ambiente e dell’umidità (per scatola 503 basata su Bticino Now), per la gestione del secondo deumidificatore
- Controller touch-screen a colori, con Sensore attivo integrato per la misura della temperatura ambiente e dell’umidità relativa
- Modulo Wi-fi integrato per la connessione alla rete internet per la gestione da remoto del sistema
- Impostare programmi orari con diverse fasce orarie giornaliere
AlterEgo XL può controllare:
- fino a 32 zone, determinando i set point di temperatura ed umidità;
- fino a 8 programmi orari con diverse fasce orarie giornaliere;
- fino a 8 collettori, con gestione climatica o a punto fisso e gestione delle valvole miscelatrici 230 V a 3 punti o 24 V controllo 0-10 V;
- fino a 8 deumidificatori, con gestione del punto di rugiada;
- tutti i consensi delle sorgenti di calore multiple (caldaia, pompe di calore, etc.) e dei segnali esterni.