Sistema radiante a soffitto b!klimax
Per la ristrutturazione di una splendida villa di 270 m² disposti su un unico piano circondata da un ampio scoperto con piscina il Per. Ind. Riccardo Berto, dello Studio Termotecnico Errebi di Monselice (PD), in collaborazione con la ditta installatrice Futura Impianti snc di Spinea (VE), ha scelto di utilizzare un moderno sistema di climatizzazione degli ambienti all'insegna del comfort e del benessere. Il committente infatti aveva espresso l'esigenza di installare un impianto innovativo che, oltre a garantire un comfort climatico durante tutto l'arco dell'anno, raggiungesse prestazioni particolarmente elevate nel periodo estivo.
L'attenzione all'estetica, la possibilità di usufruire interamente della superficie disponibile, i ridotti consumi energetici, la garanzia di salubrità ed igiene dei locali, hanno contribuito a far ricadere la scelta sull'impianto radiante a soffitto b!klimax di RDZ.
Il cuore del sistema sono i pannelli radianti b!klimax, prodotti in polistirene stampato con una densità di 30 kg/m3 e uno spessore di 40 mm, sagomati in modo tale da ospitare al loro interno le tubazioni in PB diam. 6 mm dotate di barriera antiossigeno secondo la DIN 4726. Pannelli e tubazioni sono rivestiti a loro volta da uno speciale strato di massetto a base di gesso fibrorinforzato per incrementarne il rendimento termico. Per ricoprire la superficie richiesta sono stati utilizzati circa 115 pannelli radianti b!klimax di dimensioni 2200x600 e 1200x600 mm. A completamento del sistema sono stati poi impiegati i seguenti componenti: i collettori principali MAXI, uno da 11 attacchi per la zona giorno e uno da 8 attacchi per la zona notte, i collettori secondari, chiamati distributori, a 8 e 4 vie passanti e terminali, e infine le tubazioni preisolate in PB rosse e blu di diametro 20x2 mm.
Il sistema radiante a soffitto e parete b!klimax è stato dimensionato per ottenere una prestazione termica massima in fase di riscaldamento invernale di circa 90 W/m2 e in fase di climatizzazione estiva di circa 70 W/m2. Tali rese permettono al soffitto radiante di soddisfare completamente i fabbisogni termici dell'abitazione.
Per garantire il massimo delle prestazioni nel funzionamento estivo ed invernale, l'impianto radiante è stato combinato con un sistema di termoregolazione e con un controllo dell'umidità specifici per impianti radianti, entrambi di produzione RDZ.
Per la termoregolazione sono state scelte le nuove regolazioni EVO-SA multizona ed espandibili, adatte alla gestione del riscaldamento e raffrescamento degli impianti radianti con produzione autonoma dell'energia. Nel caso specifico di questo impianto, suddiviso in 2 zone, zona giorno e zona notte, la regolazione avviene tramite una centralina elettronica EVO-SA 0209-0 che controlla 2 valvole miscelatrici sia in inverno che in estate, 9 sonde ambiente (6 di temperatura/umidità, 3 di sola temperatura), 2 unità per la deumidificazione dell'aria (un deumidificatore canalizzabile RNW 600 CS per la zona giorno e un deumidificatore RNW 400 CS per la zona notte). I dati ambiente sono poi raccolti e gestiti da 2 interfacce utente dislocate rispettivamente nelle 2 zone.
I deumidificatori RNW specifici per impianti radianti consentono di tenere sotto controllo l'umidità dell'aria ed evitano i rischi di condensa: in particolare, le macchine scelte per questa abitazione, entrambe incassate nel controsoffitto, garantiscono elevate prestazioni. Il deumidificatore RNW 400 con una portata aria nominale di 200 m3/h e una capacità di deumidificazione 25,8 lt/24h (prestazione rilevata con temperatura ambiente di 26°C, umidità relativa del 65% e temperatura di ingresso acqua di 15°C) è adatto per la deumidificazione di superfici fino ai 110 m2. Il deumidificatore RNW 600, con una portata aria nominale di 600 m3/h e una capacità di deumidificazione di 62 lt/24h (prestazione rilevata con temperatura ambiente di 26°C, umidità relativa del 65% e temperatura di ingresso acqua di 15°C), generalmente impiegato per ambienti di grandi dimensioni (280 m2), in questo caso specifico è stato scelto allo scopo di deumidificare una grande zona giorno di 80-90 m2 circondata da ampie vetrate.
Il caldo e il freddo sono generati rispettivamente da una caldaia a condensazione Geminox THRI della potenza di 34 KW ospitata in un vano tecnico al piano interrato e da un gruppo frigo aria - acqua MTA Cygnus 011 della potenza di 11 KW alloggiato all'esterno.
Infine per la produzione di acqua calda sanitaria è stato scelto un SET ACS 403 della ditta Hitec, ideale per il consumo giornaliero di una utenza monofamiliare standard. Il sistema è composto da 3 collettori solari FK 7300N, 1 bollitore SKL 400 e di tutta la componentistica necessaria per l'installazione completa e ottimizzata dell'impianto.
In questo Speciale
