![](https://www.expoclima.net/thumb/100x100/2021/02/prodotti_474_0.jpg)
![](https://www.expoclima.net/thumb/800/2021/02/prodotti_474_0.jpg)
Descrizione
Il refrattario: l´affidabilità della tradizione
La Camini Wierer mosse i primi passi nel mercato partendo dal refrattario, sinonimo di tradizione negli impianti fumari, che garantiva da sempre elevata affidabilità.
Oggi, come allora, i sistemi camino dell´azienda veronese rappresentano soluzioni innovative composte da un condotto interno in materiale refrattario (tipologia CW ECO) associato a una contro canna costituita da una camicia in calcestruzzo con strato coibente interposto.
Si tratta perciò di sistemi per l´evacuazione dei fumi, con marchio CE, realizzati secondo le norme europee UniEN 13063-1 e UniEN 13063-2, che raggiungono le più alte prestazioni e i massimi standard di sicurezza grazie all´alta qualità dei materiali utilizzati, all´attenta progettazione e al profondo know how.
i sistemi camino in refrattario Camini Wierer sono adatti allo scarico dei fumi di qualsiasi generatore di calore, dalla caldaia a condensazione al caminetto a legna fino ai grandi impianti civili e industriali: sono inoltre adatti i per qualsiasi combustibile solido, liquido o gassoso, per temperature dei fumi fino a 400°C in condizioni di esercizio, per funzionamento a secco, a umido, oltre che in depressione, e assicurano un´ottima resistenza all´incendio della fuliggine.
Durante la fase di progettazione e realizzazione è stata posta particolare attenzione alla sicurezza e prevenzione degli incendi, il che ha consentito di ottenere sistemi in grado di far fronte anche alle situazioni più gravose senza danneggiarsi (nel rispetto delle distanze minime dai materiali combustibili). Garantiti 30 anni contro la corrosione, i sistemi in refrattario risultano tutti inattaccabili dalle condense e si possono utilizzare senza problemi anche combustibili particolarmente aggressivi come il pellet e le biomasse in genere.
Condotto tipologia CW ECO, costituito da elementi modulari in argilla refrattaria a sezione circolare e spessore di parete variabile tra 15 e 30 mm, marcati CE in conformità alla norma EN 1457. La connessione degli elementi modulari di materiale in argilla refrattaria è realizzata tramite un giunto a bicchiere, del tipo maschio/femmina, sigillato con apposito sigillante antiacido per garantire la resistenza meccanica e la tenuta ai fumi e alle condense.
EN1457 CONDOTTO A1 N1
(+ piccola specifica) Una particolare declinazione del sistema camino in refrattario è rappresentata da WIERER R.E.I.: una canna fumaria collettiva ramificata monoparete, costituita da elementi modulari a sezione quadrata (35 x 35 cm) realizzati in argilla refrattaria di spessore di 3 cm e sottoposti a procedimento di cottura a temperatura di 1200 °C.
Essendo dotato di una sezione che rispetta le condizioni di sezione minima di passaggio del fumo indicate dal Decreto Ministeriale del 30/11/1983, si presenta come un prodotto idoneo alla realizzazione di sistemi ramificati di ventilazione per filtri a prova di fumo, in quanto E´ certificato con marcatura CE secondo EN 1457 A1N1.
DESIGNAZIONE CONDOTTO
EN 1457: A1N1
![](https://www.expoclima.net/thumb/400/2021/02/users_5392_0.jpg)