Focus Efficienza Energetica

07.03.2023
Ascolta il focus

Sistemi di accumulo, necessario raggiungere 321 TWh di energia solare e 184 TWh di energia eolica

Il Position Paper di Laboratorio REF Ricerche offre una panoramica sui sistemi di accumulo in ottica degli obiettivi di decarbonizzazione al 2050. Necessario implementare batterie e produzione di idrogeno

Laboratorio REF Ricerche, Organizzazione che unisce rappresentanti del mondo dell’impresa e della finanza ha elaborato un Position Paper sui sistemi di accumulo, per fornire una visione d’insieme sulla capacità di stoccaggio e fabbisogno energetico in ottica di decarbonizzazione.

Sarà fondamentale aumentare la produzione di energia solare di 14 volte e di energia eolica di 9 volte rispetto al 2019.

 

Sistemi di accumulo: i limiti di eolico e fotovoltaico

Per poter raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione è necessario studiare e fissare il fabbisogno totale di capacità di accumulo.

Secondo Ref Ricerche, la produzione solare ed eolica dovrà corrispondere ad un totale di 505,5 TWh; rispettivamente, rispetto ai dati del 2019, l’energia solare dovrà aumentare di 14 volte arrivando a 321 TWh, mentre l’eolico di quasi 9 volte e raggiungere i 184 TWh.

Tuttavia, come sottolinea REF le energie eolica e fotovoltaica conoscono dei limiti, principalmente legati al fatto che la produzione non è effettivamente programmabile e si possono creare due problemi principali:

  • Overgeneration: la produzione di energia supera la domanda
  • Undergeneration: la domanda è maggiore della produzione oraria

Per poter risolvere questi problemi non indifferenti, oltre ai pompaggi idroelettrici, vi sono altre due soluzioni che, se implementate adeguatamente, possono essere delle soluzioni rilevanti anche in vista della decarbonizzazione:

L’idrogeno, attraverso un processo di elettrolisi, viene immagazzinato e convertito in energia, mentre le batterie possono risolvere il problema della scissione temporale.

Ma quali sono le prospettive al 2050? È necessario accelerare velocemente il processo di decarbonizzazione e un ruolo importante sarà quello giocato dal biometano, il quale, come afferma REF rappresenta “l’unica risorsa programmabile disponibile per la produzione di energia elettrica”.

Inoltre, il biometano potrà essere utilizzato anche per altri settori come quello dei trasporti in ottica anche di un’evoluzione della disciplina europea relativa allo stop del motore termico.

 

Capacità di stoccaggio e sistemi di accumulo: come garantire la sicurezza energetica

Il Position Paper parla anche di capacità di stoccaggio.

Per poter garantire una sicurezza energetica attraverso l’utilizzo di fotovoltaico ed eolico sono state elaborate diverse iniziative, una di queste da parte di Terna che REF riassume nel Position Paper.

Si tratta della creazione di un mercato per l’approvvigionamento a termine di capacità di stoccaggio e un mercato, successivo al primo, di prodotti di time-shifting.

Il mercato per l’approvvigionamento si baserà sulle aste competitive in cambio di un premio annuale. In questo senso, gli aggiudicatori dovranno rendere disponibile la capacità contrattualizzata a soggetti terzi che abbiano acquistato prodotti di time-shifting.

Focus Correlati

Fonti energetiche rinnovabili: fotovoltaico traina la produzione con un +31% rispetto al 2021. Lo conferma il rapporto Terna
Eolico, idroelettrico e geotermico in diminuzione. Le fonti energetiche rinnovabili richie...
Energia elettrica, nel 2022 fabbisogno pari a 316,8 miliardi di kWh in Italia. Rinnovabili al 31,1%. I dati TERNA
-37,7% idroelettrico, -1,8% eolico. Introdurre consumi di energia elettrica più consapevol...
Investimenti in energie rinnovabili: dati record nel 2022, ma siamo ancora lontani dai livelli necessari per la decarbonizzazione
Gli investimenti in energie rinnovabili, nonostante i dati buoni del 2022, rappresentano a...