Speciale 193
Sistemi di ventilazione meccanica controllata: la tecnologia chiave per gli edifici del futuro
17.04.2025

Sistemi di ventilazione meccanica controllata: la tecnologia chiave per gli edifici del futuro

Realizzato in collaborazione con:

Lo Speciale di aprile di ExpoClima è interamente dedicato all’approfondimento sui sistemi di ventilazione meccanica controllata (VMC), una tecnologia oggi imprescindibile per garantire qualità dell’aria indoor, comfort abitativo ed efficienza energetica negli edifici di nuova generazione. In un panorama edilizio sempre più orientato verso la realizzazione di costruzioni ad alte prestazioni – come gli nZEB, le Passivhaus e gli edifici in classe energetica elevata – la progettazione impiantistica gioca un ruolo strategico per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e benessere. 

Attraverso una panoramica tecnica e aggiornata, questo approfondimento esplora il funzionamento dei sistemi VMC, le diverse configurazioni disponibili, i componenti principali, le tecnologie per la filtrazione e la sanificazione dell’aria, nonché le implicazioni normative e i vantaggi in termini di integrazione energetica. Un contenuto pensato per progettisti, installatori e professionisti che operano nel settore HVAC e dell’edilizia efficiente.

Negli edifici ermetici e ad alte prestazioni, i sistemi VMC garantiscono un ricambio d’aria controllato, indispensabile per mantenere la qualità dell’aria indoor e il comfort abitativo.

L’inquinamento indoor compromette la salubrità degli ambienti chiusi. I sistemi VMC aiutano a contrastare VOC, PM, muffe, virus e radon garantendo aria pulita e ricambio controllato.

I sistemi VMC si differenziano per configurazione e gestione dei flussi: centralizzati, decentralizzati, puntuali, a singolo o doppio flusso, con soluzioni personalizzabili in base alle esigenze dell’edificio.

I sistemi VMC garantiscono un ricambio d’aria continuo e controllato, con recupero termico, filtrazione efficiente e componenti avanzati per massimizzare il comfort e l’efficienza energetica degli ambienti.

Una progettazione accurata dei sistemi VMC garantisce qualità dell’aria, efficienza energetica e comfort. Filtri certificati e trattamenti avanzati come ionizzazione e fotocatalisi migliorano la salubrità indoor.

La Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) si afferma come tecnologia chiave per l’edilizia sostenibile, grazie alla capacità di garantire qualità dell’aria indoor, efficienza energetica e integrazione con fonti rinnovabili, in linea con le normative europee e le esigenze di comfort abitativo.