

SkyStar Jumbo
Ventilconvettore cassette con motore elettronico e inverter
Descrizione
Design innovativo e di grande fascino, elevate prestazioni adatte ad ambienti di grandi dimensioni, 4 differenti versioni, grande flessibilità di controllo e regolazione, facilità di manutenzione: il nuovo ventilconvettore cassette SkyStar Jumbo ECM è frutto di una grande ricerca tecnica e stilistica mirata a proporre un prodotto d’avanguardia in termini di prestazioni, silenziosità e flessibilità di regolazione.
La serie SkyStar Jumbo ECM utilizza un innovativo motore elettronico sincrono di tipo brushless a magneti permanenti controllato da una scheda inverter installata direttamente a bordo dell’unità. La portata dell’aria può essere variata in maniera continua mediante un segnale 1-10 V generato da comandi Sabiana o da sistemi di regolazione indipendenti (regolatori programmabili con uscita 1-10 V). L’elevata efficienza anche a basso numero di giri consente un’eccezionale riduzione del consumo elettrico (oltre il 75% in meno rispetto ad un motore tradizionale) con valori di assorbimento, nelle abituali condizioni di funzionamento, non superiori a 20 Watt su tutta la gamma. Il motore brushless è caratterizzato da una velocità costante, di sincronismo, indipendente dal carico applicato, ma dipendente dalla sola frequenza di alimentazione del motore modulata tramite inverter.
I principali vantaggi sono:
- Forte riduzione del consumo energetico, grazie ad un’ottimale risposta al carico termico dell’ambiente in ognimomento della giornata.
- Silenziosità di funzionamento a tutte le velocità di rotazione.
- Possibilità di funzionare a qualsiasi velocità di rotazione.
Tutte le unità SkyStar Jumbo ECM possono essere fornite nella versione MB. Questa versione comprende un’ampia gamma di controlli, tra i quali il telecomando, che consentono la gestione di una singola unità o di uno o più gruppi di unità utilizzando il protocollo di comunicazione Modbus. Con la versione MB è possibile controllare simultaneamente le alette di mandata (motorizzate) grazie al telecomando o al comando a parete T-MB.
Documentazione disponibile
