Gli Speciali

ultimo speciale pubblicato
Speciale 191 • 18.02.2025
Scarica lo Speciale completo
Il miglioramento dell’efficienza e della sostenibilità del settore della refrigerazione è uno degli elementi chiave per il raggiungimento dei prossimi traguardi UE per il 2030 e per quelli futuri al 2050. A causa del sempre maggiore utilizzo dei sistemi di refrigerazione commerciale ed industriale...
In un contesto e in un’epoca in cui il risparmio energetico rappresenta una delle tematiche più rilevanti in materia di decarbonizzazione, l'uso delle risorse rinnovabili è diventato fondamentale anche nei sistemi di climatizzazione degli edifici, i quali sono una parte significativa dei consumi...
Tradizionalmente il monitoraggio dei consumi e dei parametri di funzionamento degli impianti di climatizzazione era un aspetto spesso trascurato nell’edilizia civile. L’irrompere delle tematiche inerenti alla sostenibilità e all’efficientamento energetico hanno posto l’accento sull’importanza dei s...
La qualità dell'ambiente indoor è un aspetto fondamentale per il benessere fisico e mentale degli occupanti degli spazi abitativi, lavorativi e commerciali. Questo concetto abbraccia diversi fattori che contribuiscono alla creazione di ambienti confortevoli, salubri e sicuri per chi li abita o l...
La qualità dell’aria è senza dubbio un argomento di cui si sente parlare spesso, attraverso vari canali; generalmente, il fulcro di analisi e discussioni si concentra sull’aria outdoor, toccando temi quali polveri sottili (PM 10, PM 2,5, etc.), le fonti dell’inquinamento atmosferico come mezzi di tr...
Nell’attuale contesto di sfide ambientali globali, la gestione sostenibile dell’acqua emerge come un tema cruciale, soprattutto nelle aree urbane densamente popolate. Il trattamento dell’acqua non è solo una questione di purificazione e fornitura per usi domestici e industriali, ma riguarda anche la...
Le pompe di calore sono sistemi di climatizzazione efficienti che sfruttano l'energia termica presente nell'ambiente circostante per riscaldare o raffrescare gli ambienti interni. Il loro funzionamento si basa sul principio del trasferimento di calore da una zona a temperatura più bassa vers...
Negli ultimi anni, l'interesse per le biomasse combustibili nel settore della climatizzazione nonché nel settore produttivo è cresciuto notevolmente. Le biomasse combustibili includono una vasta gamma di materiali organici, come legno, paglia, pellet di legno e residui agricoli, che possono esse...
La riduzione dei consumi di energia primaria e degli usi finali riveste un'importanza sempre crescente nelle politiche dell' Unione Europea. Le misure a supporto dell’efficienza energetica non sono considerate solo un mezzo per conseguire un approvvigionamento energetico sostenibile che limi...
Nel sistema-edificio il ruolo degli impianti è quanto mai cruciale in quanto essi non solo contribuiscono al “funzionamento” dell’edificio ma soprattutto determinano, assieme all’involucro, le condizioni di comfort dei suoi utenti. Il sistema di climatizzazione è, tra gli altri, forse il più importa...
Pagina: 1 di 19