Speciale 61
Sistemi di accumulo per fotovoltaico
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto
di Sma Italia Srl

Sunny Boy Smart Energy, la soluzione SMA per la casa del futuro
Con il nuovo inverter Sunny Boy Smart Energy, SMA persegue un obiettivo ambizioso: un dispositivo unico che per la prima volta coniuga un inverter fotovoltaico all’avanguardia con un sistema di accumulo energetico, il tutto in un design compatto. La soluzione integrata e completa, perfetta anche per l’installazione a parete, è il punto di riferimento per l’approvvigionamento energetico del futuro.
La batteria integrata agli ioni di litio ha una capacità di utilizzo di circa 2 chilowattora: un valore decisivo che permette di lavorare in maniera economicamente più efficiente. Mentre le batterie più grandi riescono a raggiungere la massima capacità solo in giorni in cui il rendimento dell’impianto è molto alto, questo nuova tipologia di batteria, molto più piccola, aumenta la quota di autoconsumo per quasi tutto l’ anno, fino a un massimo del 50% in più. In questo modo, il gestore dell’impianto non solo si rende più indipendente dai fornitori esterni di energia, ma anche dall’aumento dei prezzi dell’elettricità.
Il nuovo Sunny Boy SE consente uno sfruttamento quasi completo dell’energia solare disponibile.
Inoltre, si può ottenere un'ulteriore ottimizzazione dell'autoconsumo combinando questo prodotto con SMA Sunny Home Manager, il dispositivo di gestione intelligente dell’energia in ambito residenziale che permette di automatizzare l’avvio degli elettrodomestici della propria abitazione, controllando così tutti i flussi energetici. .
SMA Sunny Boy Smart Energy, disponibile nelle due versioni da 3600 e 5000 kW, è parte della nuova “casa intelligente” ideata da SMA e arriverà sul mercato nel corso del 2014.
La batteria integrata agli ioni di litio ha una capacità di utilizzo di circa 2 chilowattora: un valore decisivo che permette di lavorare in maniera economicamente più efficiente. Mentre le batterie più grandi riescono a raggiungere la massima capacità solo in giorni in cui il rendimento dell’impianto è molto alto, questo nuova tipologia di batteria, molto più piccola, aumenta la quota di autoconsumo per quasi tutto l’ anno, fino a un massimo del 50% in più. In questo modo, il gestore dell’impianto non solo si rende più indipendente dai fornitori esterni di energia, ma anche dall’aumento dei prezzi dell’elettricità.
Il nuovo Sunny Boy SE consente uno sfruttamento quasi completo dell’energia solare disponibile.
Inoltre, si può ottenere un'ulteriore ottimizzazione dell'autoconsumo combinando questo prodotto con SMA Sunny Home Manager, il dispositivo di gestione intelligente dell’energia in ambito residenziale che permette di automatizzare l’avvio degli elettrodomestici della propria abitazione, controllando così tutti i flussi energetici. .
SMA Sunny Boy Smart Energy, disponibile nelle due versioni da 3600 e 5000 kW, è parte della nuova “casa intelligente” ideata da SMA e arriverà sul mercato nel corso del 2014.