Tegola fotovoltaica Wegalux: l'ottimo rapporto tra spazio occupato e resa energetica
La Tegola Fotovoltaica Wegalux si compone di una parte di supporto in ASA, con forma e dimensioni compatibili con le principali tegole marsigliesi in commercio, di un modulo con due celle fotovoltaiche in silicio policristallino, di un sistema di cablaggio e di fissaggio dedicato. Ogni tegola produce 7,8 Wp e pesa circa la metà dell’equivalente in cotto. È calpestabile e resistente alle condizioni atmosferiche più impegnative.
L’intuizione Wegalux riguarda la modalità di installazione e le connessioni elettriche tra i moduli; introducendo una novità assoluta si rende particolarmente pulito il montaggio, e si garantisce una ventilazione ottimale del tetto.
La perfetta compatibilità con le tegole già presenti sulle falde, consente di ridurre al minimo l’impatto estetico, garantendo la superabilità di vincoli di natura paesaggistica.
Date le sue caratteristiche, la tegola Wegalux permette di mantenere un ottimo rapporto tra spazio occupato e resa energetica: per 1 kWp di potenza sono infatti necessari solamente 10 m2.
Grazie alla presenza di un diodo di by-pass in ogni tegola, viene superato anche il problema dell’ombreggiamento del tetto. Come dato di raffronto si pensi che la gestione della “cella spenta” è fino a 10 volte migliore rispetto ad un pannello standard.
Questa caratteristica unita alla possibilità di coprire le parti della falda meglio esposta in maniera precisa e puntuale, rende l’impianto fotovoltaico costruito con tegole Wegalux estremamente performante in termini di resa energetica.