

Trocellen ISOLMASS, l'alternativa al piombo
Pannelli multistrato composti da una guaina pesante a base poliolefinica, accoppiata a materiali flessibili, resilienti e fonoassorbenti.
Descrizione
Trocellen ISOLMASS è la linea di pannelli multistrato, composti da una guaina pesante a base poliolefinica, accoppiata a materiali flessibili, resilienti e fonoassorbenti.
Vantaggi
• Isolamento acustico – smorzante e antivibrante - efficace a basso spessore
• Non tossico
• Esente da piombo
• Lunga durata, non teme umidita’ e non rilascia plastificanti
• Opzione adesiva per una facile installazione
Vantaggi rispetto al piombo
Non presenta problemi di tossicità per inalazione ed ingestione. Si può facilmente accoppiare al Trocellen, ottenendo un prodotto completamente riciclabile. Larghezza rotoli > 1 m. Facilmente reperibile in commercio.
Svantaggi rispetto al piombo
A parità di grammatura, occorre utilizzare uno spessore più alto, il che determina una maggiore rigidità nel prodotto finale. Non è malleabile come il piombo ed è più elastico. Imballo più voluminoso. Alti livelli di reazione al fuoco ottenuti con inserimento di additivi antifiamma.

- Strato di politene espanso (antivibrante), spessore 3 mm
- Massa pesante di grammatura 4 kg/m²
- Strato di poliuretano a cellule aperte (fonoassorbente) di spessore 12 mm
Applicazioni: Isolamento acustico di tubazioni di scarico, in politene o PVC.
Il prodotto deve essere installato con il poliuretano a contatto con la tubazione. Avvolgerlo alla tubazione, prestando attenzione di non lasciare dei punti scoperti e fissarlo meccanicamente con regge o filo metallico. Isolamento acustico a parete
- Strato di politene espanso (antivibrante), spessore 3 mm
- Guaina pesante di grammatura 4 kg/m²
- Strato di politene espanso (antivibrante), spessore 3 mm
Applicazioni: sottopavimento e in pareti di costruzioni civili. E’ usato per ridurre le onde sonore a bassa frequenza, apportando della massa alla partizione. Isolamento acustico a parete.
Vantaggi
• Isolamento acustico – smorzante e antivibrante - efficace a basso spessore
• Non tossico
• Esente da piombo
• Lunga durata, non teme umidita’ e non rilascia plastificanti
• Opzione adesiva per una facile installazione
Vantaggi rispetto al piombo
Non presenta problemi di tossicità per inalazione ed ingestione. Si può facilmente accoppiare al Trocellen, ottenendo un prodotto completamente riciclabile. Larghezza rotoli > 1 m. Facilmente reperibile in commercio.
Svantaggi rispetto al piombo
A parità di grammatura, occorre utilizzare uno spessore più alto, il che determina una maggiore rigidità nel prodotto finale. Non è malleabile come il piombo ed è più elastico. Imballo più voluminoso. Alti livelli di reazione al fuoco ottenuti con inserimento di additivi antifiamma.

Isolmass 11

- Massa pesante di grammatura 4 kg/m²
- Strato di poliuretano a cellule aperte (fonoassorbente) di spessore 12 mm
Applicazioni: Isolamento acustico di tubazioni di scarico, in politene o PVC.
Il prodotto deve essere installato con il poliuretano a contatto con la tubazione. Avvolgerlo alla tubazione, prestando attenzione di non lasciare dei punti scoperti e fissarlo meccanicamente con regge o filo metallico. Isolamento acustico a parete
Isolmass 22

- Guaina pesante di grammatura 4 kg/m²
- Strato di politene espanso (antivibrante), spessore 3 mm
Applicazioni: sottopavimento e in pareti di costruzioni civili. E’ usato per ridurre le onde sonore a bassa frequenza, apportando della massa alla partizione. Isolamento acustico a parete.
