Focus Efficienza Energetica

25.07.2022

Troppo caldo anche per i pannelli solari: ecco come le alte temperature limitano l’efficienza del fotovoltaico 

Il caldo da record che sta colpendo il nostro pianeta incide negativamente anche sull’efficienza dei pannelli solari: un gruppo di scienziati spiega perché  

Le temperature elevate che si stanno riscontrando nelle ultime settimane in Europa (e non solo) non si possono tradurre in un conseguente aumento della produttività energetica dei pannelli solari: la notizia arriva dall’Inghilterra, dove nei giorni precedenti si sono registrati picchi di calore superiori ai 40°C. 

Come spiegano gli studiosi, la resa dei pannelli solari dipende principalmente dalla combinazione di tre fattori:  

  • il riscaldamento radiativo del sole; 
  • l'effetto di raffreddamento del vento; 
  • la temperatura dell’ambiente. 

Ma alta temperatura non significa necessariamente alta efficienza: infatti, test scientifici hanno dimostrato che un eccessivo calore eccita una grande quantità di elettroni presenti nelle celle solari, andando così a ridurre sia la tensione generata che l’efficienza.  

Durante le simulazioni effettuate in laboratorio, i moduli fotovoltaici hanno dimostrato un rendimento migliore quando testati ad una temperatura standard di 25°C e proprio per questo motivo il periodo migliore per la produzione di energia solare è quello primaverile, ossia nei mesi di aprile e maggio. 

Stando agli studi degli scienziati, per determinare la tolleranza del pannello solare al calore bisogna osservare il suo coefficiente di temperatura di potenza massima (Pmax), che indica la quantità di potenza che il pannello perderà quando la temperatura aumenterà di 1°C al di sopra dei 25°C. 

Non bisogna dimenticare che a seconda della posizione in cui vengono installati gli impianti fotovoltaici, il calore può ridurre l'efficienza di uscita energetica, derivante dal rapporto tra la potenza elettrica in uscita dai pannelli e la potenza della radiazione solare che colpisce il modulo, del 10-25%.  

È possibile seguire alcuni accorgimenti in grado di ridurre al minimo gli effetti negativi delle alte temperature: 

  • installare i pannelli a pochi centimetri dal tetto, in modo che il flusso d'aria convettiva possa raffreddare i pannelli; 
  • assicurarsi che i pannelli siano costruiti con materiali di colore chiaro, per ridurre l'assorbimento di calore;  
  • spostare alcuni componenti, come inverter e combinatori, nell'area ombreggiata dietro l'array.