Prodotto di Viessmann S.r.l.u.

VITOCAL 250-A PRO - Pompa di calore aria-acqua con ciclo frigorifero monoblocco R290 ad alta temperatura

La nuova pompa di calore Vitocal 250-A PRO è la soluzione Viessmann per la climatizzazione di condomini, ville e attività commerciali di pregio.
Vitocal 250-A PRO è una pompa di calore con estetica unica e ricercata che si caratterizza per la sua alta affidabilità ed efficienza energetica. Raggiunge infatti la classe energetica massima A+++/A+++, sia per acqua prodotta a bassa temperatura (SCOP: 4,85) che per acqua prodotta a media temperatura (SCOP: 3,84).

È in grado di erogare una potenza termica di 40 kW (A7/ W35), con la possibilità di gestire fino a 4 unità in cascata. Grazie alla temperatura di mandata massima di 70°C fino a Text: -2°C è possibile la riqualificazione di ville e condomini, andando a sostituire i generatori esistenti a fonti fossili senza richiedere il rifacimento degli impianti.
Rispetto alle tradizionali pompe di calore commerciali di questa potenza, Vitocal 250-A PRO si differenzia per la notevole silenziosità di funzionamento, fattore molto rilevante nei contesti residenziali densamente abitati e/o di pregio: la potenza sonora massima è di soli 69,8 dB(A) e scende a 60,9 dB(A) in modalità notturna.

Un altro aspetto innovativo è sicuramente legato alla transizione ecologica. L’unità utilizza infatti il refrigerante “green” R290 con un potenziale di riscaldamento globale quasi nullo (GWP: 0,02).

Per garantire la sicurezza l’unità viene equipaggiata di serie con un dispositivo brevettato in grado di assicurare, in caso di guasti, che tutto il refrigerante rimanga confinato nella sola unità esterna, evitando così scambiatori intermedi, spesso causa di perdite in termini di efficienza e temperatura di mandata.
L’unità interna, grazie ad un sistema di controllo avanzato, funziona come un vero e proprio controllore di centrale termica, consente infatti la gestione: dell’unità esterna, di un eventuale generatore ausiliario, della produzione di acqua calda sanitaria e fino a 3 circuiti diretti e/o miscelati. Il tutto viene regolato tramite un display touch a colori da 7” con interfaccia avanzata ed intuitiva.

L’unità è Smart Grid Ready e di serie viene già integrata l’interfaccia Modbus e BACnet che consente l’allacciamento ad un sistema domotico esistente.

In questo Speciale

Pompe di calore: la transizione energetica e il turnover tecnologico
Le pompe di calore sono fondamentali nella transizione energetica, sostituendo tecnologie...
Pompe di calore: la flessione del mercato e le politiche energetiche
Il mercato delle pompe di calore sta vivendo una flessione, influenzato da politiche energ...