Vitocal 350-HT - Pompa di calore a CO2 ideale per la produzione di acqua ad alta temperatura
Vitocal 350-HT è una pompa di calore compatta per applicazione terra/acqua o acqua/acqua, ideale per l'istallazione sia interna che esterna.
E' disponibile un'unica potenza termica fino a circa 100 kW per riscaldamento d'acqua calda con temperature massime fino a 90°C. Esiste la possibilità di produrre anche acqua refrigerata con temperature minime fino a -5°C.
L'unità è dotata di un compressore monostadio semiermetico con sistema di alimentazione comandato da inverter ad elevata tecnologia per CO2 della serie Mayekawa abbinato alla valvola di espansione elettronica. Il circuito frigorifero è dimensionato e progettato per funzionare con pressioni fino a 150 bar. L'unità è dotata inoltre di un brevetto speciale che aumenta l'efficienza di scambio del calore tra gas caldo e acqua prodotta.
Vitocal 350-HT può funzionare con temperature d'acqua lato primario comprese tra -5°C e +37°C.
Lato secondario è possibile produrre acqua calda in uscita a temperature fino ai 90°C. L'importante è che siano garantiti almeno 50°C di salto termico tra l'ingresso e l'uscita dal condensatore.
La pompa di calore a CO2 può quindi essere utilizzata per coprire una forte richiesta di produzione sanitaria. E' possibile inoltre la produzione di acqua calda ad elevata temperatura per l'industria alimentare e per applicazioni di processo industriale. Ancora più efficace risulta essere il sistema quando è richiesta la produzione contemporanea di acqua calda ad alta temperatura e acqua fredda. In questo caso viene raddoppiata l'efficienza, in quanto con la potenza elettrica necessaria per il trascinamento di un unico compressore si ottiene un duplice vantaggio.
È integrata la regolazione elettronica con display touch screen da 8 pollici che permette un controllo ottimale e il monitoraggio continuo del ciclo frigorifero ed idraulico. L'unità include il controllo a microprocessore, il sistema di diagnostica e la gestione messaggi in uscita. Vi è inoltre la possibilità di collegamento a cascata qualora siano necessarie potenze superiori.